Involtini di pesce spada

In Sicilia gli involtini di pesce spada sono una preparazione tipica dell'isola, una consuetudine non esclusiva di qualche provincia in particolare. Modi di preparali sono praticamente infiniti e ogni massaia e cuoco siciliano ha il suo metodo, o piccolo segreto per preparali.

involtini di pesce spada

In Sicilia gli involtini di pesce spada sono una preparazione tipica dell’isola, una consuetudine non esclusiva di qualche provincia in particolare. I modi di preparali sono praticamente infiniti ed ogni massaia e cuoco siciliano ha il suo metodo, o piccolo segreto per preparali.

Questo post contiene link di affiliazione Amazon. Quando acquisti un prodotto utilizzando i link in qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Ciò contribuisce al mantenimento di questo blog senza costare nulla in più per te. Grazie in anticipo!

Gli ingredienti per i ripieno possono essere davvero i più svariati, la mollica di pane, o il pangrattato, pomodoro, capperi, caciocavallo, ma anche a gamberi e scorza d’arancia, ed ogni sorta di accostamento che fantasia suggerisce. Potevo io non avere una mia personale versione di questa ricetta? 🙂

Nei miei involtini di pesce spada è accostato all’ingrediente principale un prodotto agricolo della tradizione siciliana: la melanzana! In che modo ho pensato di utilizzarlo lo leggerai nella ricetta che ti spiego passo passo, più avanti. Non voglio rovinarti la sorpresa 🙂

Accompagnamento ideale per questo piatto sono le patate al forno, semplici o aromatizzate nei modi più diversi. Molto spesso lo associo in portate che comprendono altro pesce cucinato al forno o alla griglia, solitamente gamberoni. Insieme sono un vero trionfo per vista e palato.

involtini di pesce spada
Preparazione 40 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora 20 minuti

involtini di pesce spada e melanzane.

di Biagio Barraco
Negli involtini di pesce spada ho accostato all'ingrediente principale un prodotto agricolo della tradizione siciliana: la melanzana!
5 da 7 voti

Vota anche tu questa ricetta!

Commenta! Pin Ricetta Stampa ricetta
PortataSecondo piatto
DifficoltàMedia
Porzioni 6
Calorie a porzione 490 kcal

I dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.

Attenzione agli allergeni presenti.

Ingredienti

Istruzioni

  • Lava le fettine di pesce spada e mettile a scolare, quindi lava le melanzane e il mazzetto di aromi freschi. Trita finemente gli aromi e affetta due delle melanzane. Dovrai ricavare 18 fettine molto sottili. Mettile in acqua e sale per 15 minuti.
  • Elimina il picciolo delle altre due melanzane e mettile in un cartoccio di carta stagnola con 3 spicchi d’aglio. Metti i cartocci in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
  • Metti le fettine di melanzane, ben asciugate, a bagno in 2 cucchiai d’olio, con un po’ di pepe nero appena macinato, 2 spicchi d’aglio schiacciati e un rametto di rosmarino. Lascia a riposare per 15 minuti.
    Trascorso questo tempo passa le fettine su una piastra o padella rovente e grigliale da entrambi le parti.
  • Una volta finito con le melanzane, puoi preparare il ripieno. In una padella piuttosto capiente metti a rosolare in 2 cucchiai d’olio, lo scalogno tritato finemente, le acciughe, il peperoncino e i pinoli.
  • Appena il soffritto si sarà imbiondito sfuma con vino bianco e aggiungi il concentrato di pomodoro. Lascia cuocere ancora per qualche minuto e aggiungi il mazzetto di aromi tritato e mezzo bicchiere d’acqua. Lascia cuocere ancora per 10 minuti a fiamma bassa.
  • Fuori dal fuoco, aggiungi il pancarrè sbriciolato e fai in modo che incorpori i liquidi della salsa. Intanto i cartocci di melanzane saranno ormai intiepiditi.
  • Preleva con un cucchiaio la polpa delle melanzane che hai infornato, schiaccia gli spicchi d’aglio e aggiungi entrambi al composto in padella. Amalgama tutto per bene e aggiungi il pecorino. Mescola ancora per qualche istante. Adesso il ripieno e pronto, aggiusta di sale e pepe se occorre.
  • Disponi la fettina di pesce sul piano e sovrapponi nell’ordine, la fettina di melanzana grigliata e un cucchiaio di composto per il ripieno. Arrotola su se stesso l’involtino e passalo nel pangrattato al quale avrai aggiunto origano e menta essiccata.
  • Disponi gli involtini in teglia in modo che non si aprano, quindi cospargili con un filo d'olio e inforna a modalità forno ventilato180 °C per 25 minuti
    Contorno ideale sono le patate al forno di cui trovi la ricetta qui.

3 commenti su “Involtini di pesce spada”

  1. Pingback: Gamberi arrosto alla griglia o alla piastra - Quelli della Ratatouille

5 from 7 votes (6 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta!




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto