Gratin di carciofi saporito

I carciofi preparati come nella ricetta, oltre che come contorno, possono essere serviti come saporitissimo secondo piatto di verdure.

Il gratin di carciofi è un piatto invernale che è solitamente servito come contorno di secondi piatti di carne alla griglia o arrosto. Perfetto, ad esempio, per accompagnare la carne d’agnello.

Questo post contiene link di affiliazione Amazon. Quando acquisti un prodotto utilizzando i link in qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Ciò contribuisce al mantenimento di questo blog senza costare nulla in più per te. Grazie in anticipo!
gratin di carciofi

I carciofi preparati come nella mia ricetta, oltre che come contorno stuzzicante, possono essere serviti come saporitissimo secondo piatto. In porzioni ridotte, possono fare da antipasto, e ancora, come delizioso stuzzichino nei buffet o aperitivi rinforzati.

La ricetta di questo gratin di carciofi saporito è molto semplice da realizzare, bastano solo pochi ingredienti per rendere i carciofi davvero speciali. Tra questi, il pecorino grattugiato e le acciughe che esaltano il sapore di questi vegetali spinosi in maniera deliziosa.

Per questa ricetta ho scelto dei carciofi romaneschi di grande dimensioni. Essendo questi un po’ più duri ho preferito sbollentarli prima, cosa che invece non è necessaria con le più tenere varietà siciliane.

Se ti piacciono i carciofi ti consiglio anche la ricetta dei carciofi a sfincione, una gustosissima preparazione tipica della cucina palermitana.

Varietà di carciofi, caratteristiche e ricette.

L’inverno e l’inizio della primavera è la stagione dei carciofi. Questi ortaggi hanno gusto definito, ma delicato e contengono tante sostanze che fanno bene alla nostra salute. Di carciofi, ne esistono circa 100 varietà differenti ...

... altre informazioni e ricette qui.

Preparazione 25 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 45 minuti

Gratin di carciofi

di Biagio Barraco
Una ricetta facile e gustosissima per quello che potrebbe essere un contorno, o un antipasto, ma anche un ottimo secondo piatto di verdure.
5 da 1 voto

Vota anche tu questa ricetta!

Commenta! Pin Ricetta Stampa ricetta
PortataContorni
DifficoltàBassa
Porzioni 4 persone
Calorie a porzione 207 kcal

I dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.

Attenzione agli allergeni presenti.

Ingredienti

Istruzioni

  • Dopo aver pulito i carciofi eliminandone il gambo e le foglie esterne più dure, tagliali in due ed elimina con un coltellino, la barbetta interna, quindi affettali e mettili per 10 minuti in acqua acidulata con il succo di mezzo limone.
  • Intanto rosola in padella lo scalogno tritato e lo spicchio d’aglio insieme ad un cucchiaio d’olio. Non appena imbiondisce aggiungi le acciughe e lasciale sciogliere nell’olio caldo. Spegni il fuoco e aggiungi il prezzemolo, quindi mescola per bene. Unisci la mollica di pane e il pecorino e mescola fin quando non sarà assorbito tutto il fondo di cottura. Condisci il composto ottenuto con pepe e menta essiccata (sale non dovrebbe essere necessario), mettilo da parte.
  • Risciacqua i carciofi e sbollentarli per 3-4 minuti dal bollore. Devono essere appena ammorbiditi. Scolali e, in una pirofila unta con un po' d'olio, stendi un primo strato di fette, sovrapponendole leggermente una all'altra.
  • Ricopri i carciofi con il composto di mollica e continua alternando gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti.
  • Termina con un ultimo strato di composto al quale aggiungerai un ulteriore spolverata di formaggio e un filo d’olio.
  • Metti la pirofila in forno pre-riscaldato a 160° per 15 minuti, poi prosegui con il solo grill a 250° per altri i 2 -3 minuti. Giusto il tempo che i carciofi divengono belli dorati.
5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta!




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto