Gnocchi con pesto e sugo di crostacei

Gnocchi con pesto e sugo di crostacei è un golosissimo primo piatto dove si realizza il fortunato incontro di un piatto tradizionale, cioè i gnocchi di patate conditi col pesto di basilico, e un saporitissimo sugo di scampi e gambero rosso del mediterraneo. Questo post contiene link di affiliazione Amazon. Quando acquisti un prodotto utilizzando […]

Gnocchi con pesto e sugo di crostacei

Gnocchi con pesto e sugo di crostacei è un golosissimo primo piatto dove si realizza il fortunato incontro di un piatto tradizionale, cioè i gnocchi di patate conditi col pesto di basilico, e un saporitissimo sugo di scampi e gambero rosso del mediterraneo.

Questo post contiene link di affiliazione Amazon. Quando acquisti un prodotto utilizzando i link in qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Ciò contribuisce al mantenimento di questo blog senza costare nulla in più per te. Grazie in anticipo!

Non è la prima volta che arricchisco i miei sughi di pesce o di crostacei con il pesto. Anzi, quando preparo il pesto verde con basilico e mandorle, lo conservo in freezer senza aggiungere formaggio, proprio per assecondare questa mia abitudine. Talvolta si tratta solo di qualche cucchiaio come nei bigoli corallo verde, o negli linguine con vongole e pesto, altre volte, come in questo caso, di porzioni ben più generose.

Gnocchi con pesto e sugo di crostacei, qual è il segreto per farli davvero buoni?

Il segreto per ottenere un piatto strepitoso è quello di cuocere la salsa con il fumetto ottenuto dalla cottura degli scarti dei gamberi.

Gnocchi con pesto e sugo di crostacei

Per avere un fumetto saporito sono bastate le teste e il carapace di pochi gamberi rossi di Mazara. Li ho scelti appositamente di piccolissima taglia, non dovevo far bella mostra del famoso gamberone mediterraneo, mi interessava il suo sapore intenso, sapido e marino.

Per la dolcezza, invece, mi sono affidato al sapore delicato degli scampi, alle zucchinette verdi e al dolcissimo pomodorino ciliegino giallo.

Il risultato è stato davvero strepitoso. ogni boccone un godimento puro, sapori che esplodono in bocca uno dietro l’altro. Non ci credi? Non devi far altro che provare la mia ricetta degli Gnocchi con pesto e sugo di crostacei.

Preparazione 25 minuti
Cottura 16 minuti
Tempo totale 41 minuti

Gnocchi con pesto e sugo di crostacei

di Biagio Barraco
Un pesto verde incontra scampi e gamberi rossi per condire degli gnocchi di patate
5 da 1 voto

Vota anche tu questa ricetta!

Commenta! Pin Ricetta Stampa ricetta
PortataPrimo piatto
DifficoltàBassa
Porzioni 4 persone
Calorie a porzione 643 kcal

I dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.

Attenzione agli allergeni presenti.

Ingredienti

Istruzioni

  • Come prima cosa devi sgusciare i gamberi e mettere da parte testa e carapaci, quindi preparare i vegetali per la base del condimento. Lava e taglia in quattro i pomodorini, pela e monda gli spicchi d’aglio e la cipolla di tropea. Affetta quest’ultima molto sottilmente e metti gli scarti da parte.
  • Dividi la zucchina in quattro parti per la lunghezza e riducila a pezzetti.
    Lascia tostare appena in un 1 cucchiaio di olio, in un pentolino, gli scarti della cipolla, 1 spicchio d'aglio, 1 peperoncino e gli scarti dei gamberi. quindi sfuma con del vino bianco. Aggiungi dell'acqua e fallo andare a fiamma bassissima.
    Intanto in una padella capiente lascia rosolare, con 1 cucchiaio di olio, 1 spicchio, d'aglio, 1 peperoncino e la cipolla di tropea a fettine. Aggiungi subito la zucchinetta , lasciala dorare appena e aggiungi pomodorini in padella insieme ad un pizzico di sale.
  • Sorveglia il fumetto di gamberi, che non si asciughi troppo (se occorre aggiungi altra acqua).
    Aggiungi gli scampi al condimento che cuoce in padella e lasciali andare un minuto. A questo punto aggiungi anche i gamberi sgusciati e lascia cuocere un altro minuto ancora.
  • Trascorso il tempo aggiungi al sugo di scampi e gamberi il fumetto filtrato con un colino. Lascia cuocere fino a quando il fondo non si restringe un po', ma comunque rimanga sempre abbastanza umido.
    Alla fine, prima di mettere gli gnocchi, aggiusta di sale se occorre.
  • Lessa gli gnocchi in acqua salata, ci vogliono davvero pochissimi minuti. quindi togli gli scampi dalla salsa e tienili da parte.
  • Man mano che gli gnocchi vengono a galla aggiungili alla padella. Quando li avrai scolati tutti, aggiungi il pesto e maneggia gli gnocchi rapidamente insieme al pesto e il condimento di crostacei.
  • Impiatta aggiungendo gli scampi che avevi tenuto da parte.
5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta!




Torna in alto