La ricetta del gâteau di patate con prosciutto e mozzarella, per la sua farcitura, è molto simile a quella del tradizionale gattò napoletano. È questa un’alternativa più leggera a quello a base di ragù di carne che si prepara a Palermo. Anche questa versione leggera, ideale per chi desidera gustare un pasto sostanzioso senza appesantirsi troppo, è popolare nelle tradizioni culinarie siciliane. Qui trova spesso spazio sulle tavole durante . In questa giornata, in segno di devozione, è consuetudine evitare il consumo di pane e pasta, rendendo il gateau una scelta ideale per l’occasione.
Delle origini della ricetta del gâteau, te ne o già parlato in occasione del grattò ri patati palermitano. La ricetta che segue propone una gustosa variante del gâteau, arricchita dal sapore del prosciutto e della mozzarella, come avviene nella cucina napoletana che per prima ha stata reinterpretato l’originale ricetta francese del gâteau de pommes de terre.
Gâteau di patate con prosciutto e mozzarella, un trionfo di sapori.
La bontà del gâteau di patate con prosciutto e mozzarella risiede nella perfetta armonia dei suoi ingredienti. Il purè di patate, cremoso e delicato, si sposa alla perfezione con il gusto deciso del prosciutto cotto e la delizia filante della mozzarella. Il parmigiano grattugiato e il pepe donano un tocco di sapidità in più, rendendo ogni boccone un’esplosione di gusto. Un profilo gustativo equilibrato e ricco di sapori. La combinazione di prosciutto cotto e mozzarella crea un contrasto armonioso che delizia il palato di chi assaggia questo delizioso sformato. La croccantezza della crosta esterna aggiunge poi un elemento di piacevole contrasto.
Per la cucina di tutti i giorni.
La versione del gâteau di patate con prosciutto e mozzarella, oltre a essere deliziosa, rappresenta un’ottima soluzione per utilizzare gli ingredienti disponibili e preparare un piatto soddisfacente e ricco di gusto. Un piatto rustico e saporito che piace a tutti, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena con amici, ideale per chi è alla ricerca di un pasto gustoso ma allo stesso tempo poco impegnativo. Il gâteau di patate con prosciutto e mozzarella è un vero e proprio salvavita in cucina. Si tratta di un piatto semplice da preparare, che non richiede particolari abilità culinarie. Inoltre, è un’ottima soluzione per utilizzare gli avanzi di cibo, evitando sprechi alimentari.
Un piatto versatile e personalizzabile.
Piatto versatile che può essere personalizzato in base ai propri gusti, al gâteau puoi aggiungere di tutto e modificarlo a tuo piacere. Ecco alcuni consigli e suggerimenti che possono esserti utili:
- Riciclare con gusto: hai delle verdure in frigo che stanno per scadere? Aggiungile al gâteau per un tocco di colore e sapore in più! Puoi utilizzare broccoli, spinaci, carote o qualsiasi altra verdura di tuo gradimento.
- Adattamenti dietetici: per coloro che seguono diete specifiche, è possibile apportare modifiche al piatto base. Ad esempio, è possibile preparare una versione vegetariana sostituendo il prosciutto cotto con funghi freschi. Il gâteau di patate con funghi è un piatto strepitoso, saporito e ricco di nutrienti. È anche possibile realizzare una versione senza glutine utilizzando gli ingredienti appropriati.
- Un tocco di piccante: per gli amanti dei sapori forti, un pizzico di peperoncino o un peperoncino fresco tritato doneranno al gâteau una nota piccante irresistibile.
- Erbe aromatiche per un gusto più intenso: aggiungi all’impasto del gâteau un trito di erbe aromatiche come prezzemolo, basilico o rosmarino per un gusto più intenso e mediterraneo.
- Formaggi alternativi: se non hai la mozzarella a disposizione, puoi utilizzare altri formaggi filanti come scamorza, provola o fontina. Il risultato sarà comunque cremoso e delizioso.
- Presentazione: oltre alla classica preparazione in teglia e successivo taglio a porzioni, il gâteau può essere presentato in forme diverse, come ad esempio in piccoli stampi monoporzione per un servizio più elegante o in una versione rustica direttamente dalla teglia.
- Conservazione e riscaldamento: Il gâteau può essere preparato in anticipo e riscaldato al forno, o al microonde, prima di essere servito, rendendolo un piatto ideale per le cene in famiglia o con gli amici. Si conserva bene in frigorifero per alcuni giorni e il sapore può addirittura migliorare dopo un giorno di riposo che consente ai sapori di fondersi ancora di più.
Gateau con prosciutto e mozzarella.
Vota anche tu questa ricetta!
I dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.
Ingredienti
- 1,2 Kg patate a pasta gialla
- 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
- 15 gr burro di panna
- 250 gr mozzarella fior di latte
- 150 gr prosciutto cotto - a fette
- 2 uova
- 35 gr parmigiano reggiano - grattugiato
- 45 gr pangrattato
- q.b. sale e pepe
Strumenti e Utensili
Istruzioni
- Lessa le patate con tutta la buccia, oppure cuocile già mondate e tagliate a pezzi nella vaporiera. Quando sono cotte e ancora calde, schiacciale (quelle lesse con tutta la buccia) adoperando lo schiacciapatate.Quando si sarà completamente raffreddata, aggiungi alla purea di patate, il burro (sciolto nel microonde), l'uovo, il formaggio grattugiato, un pizzico di sale e un po' di pepe macinato fresco. Impasta con le mani il tutto.
- Fodera il fondo dello stampo con carta forno, quindi ungi lo stampo con un po' d'olio e spolverarlo col pangrattato. Dividi in due porzioni l’impasto di patate e con una delle due parti di impasto rivesti il fondo della teglia. Quindi passa a farcire con uno primo strato di prosciutto.
- Distribuisci sopra lo strato di prosciutto la mozzarella tagliata in pezzi e ricoprila con un secondo strato di prosciutto.Col restante impasto copri il tutto, quindi ungi la superficie del grattò con dell’olio e spianala per bene con le mani. Infine spolvera con pangrattato e ungi ancora con un filo d'olio.
- Inserisci la teglia in forno preriscaldato a 180°C. Cuoci per 45 minuti, cioè fino a quando fino a quando non si sarà formata in superficie una bella crosticina dorata.Quando sforni, metti la teglia a raffreddare almeno 60 minuti, quindi apri lo stampo e taglia le fette delle porzioni per servirle tiepide.
Vino consigliato.
Per accompagnare il gâteau di patate con prosciutto e mozzarella, ti consigliamo di optare per un vino bianco fresco e aromatico, dal corpo medio e buona acidità. Vini che con il loro profilo fruttato e la leggera acidità, si armonizzano bene con i sapori cremosi della mozzarella e con la sapidità del prosciutto, bilanciando perfettamente il piatto. Ecco alcun di questi:
- Fiano di Avellino: un vino campano strutturato e intenso, con sentori minerali che ben si abbinano alla cremosità del gateau.
- Ribolla Gialla: vino friulano leggero e floreale, con una piacevole nota acida che pulisce il palato.
- Sauvignon Blanc: vino versatile con sentori erbacei e fruttati, che si abbina bene alla cremosità del gateau e alla sapidità del prosciutto.
In conclusione.
Il gâteau di patate con prosciutto e mozzarella è un piatto semplice da preparare, economico e saporito, una pietanza che conquista per la sua semplicità, bontà e versatilità. Un’idea sfiziosa per un pranzo o una cena in famiglia. Questo gâteau ti sorprenderà con il suo gusto e la sua facilità di preparazione. Non ti resta che provarlo e scoprire un nuovo mondo di sapori!
Sempre buono e sempre presente a casa mia in tutte le sue varianti !
Buon appetito ?