Gamberi arrosto

I gamberi arrosto sono semplici e veloci da preparare, un ottimo secondo di pesce ideale per i barbecue estivi. Buoni da gustare caldi appena pronti, cotti alla griglia o sulla piastra, sono sempre un grande successo a tavola.

gamberi arrosto

I gamberi arrosto sono semplici e veloci da preparare, un ottimo secondo di pesce ideale per i barbecue estivi. Buoni da gustare caldi appena pronti, cotti alla griglia o sulla piastra, sono sempre un grande successo a tavola.

Questo post contiene link di affiliazione Amazon. Quando acquisti un prodotto utilizzando i link in qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Ciò contribuisce al mantenimento di questo blog senza costare nulla in più per te. Grazie in anticipo!

Nonostante questi siano piuttosto semplici da preparare, occorre molta attenzione per avere una giusta cottura e per non bruciarli.

I gamberi, soprattutto nella pezzatura più grande, a tavola fanno sempre la loro bella figura, peccato che le qualità migliori abbiano un costo elevato. In questi casi è meglio usarli per completare un piatto misto di pesce come quello qui in foto, dove a fargli compagnia c’è un involtino di pesce spada e melanzana.

Purtroppo la cottura dei gamberi produce molto fumo e l’ideale sarebbe cuocerli in una griglia fuori l’abitazione, ma se avete nella vostra cucina una buona una cappa aspirante, ti consiglio la cottura in piastra e non nel forno.

La cottura perfetta? nessun segreto solo buon senso.

Si tratta di cercare di rendere il gambero semplicemente buonissimo senza spingersi in fronzoli inutili o ricercare abbinamenti inconsueti. Questa è una materia prima che ha bisogno di meno di quel che pensi!

Il modo migliore per cucinare i gamberi è quello di cercare di evitare che perda troppi liquidi e con essi il suo sapore. In altri termini occorre evitare di seccare troppo il gamberone durante la cottura.
Quando il carapace del crostaceo diventa di un saturo colore arancione, si chiazza di bianco e la sua polpa diventa opaca, significa che è il gambero è cotto al punto.

Se hai un modo di misurare la temperatura ricorda che questa per una cottura perfetta deve essere compresa tra i 52° e i 56°.

gamberi arrosto
Preparazione 10 minuti
Cottura 12 minuti
Marinatura 10 minuti
Tempo totale 22 minuti

gamberi arrosto

di Biagio Barraco
Nonostante i gamberi siano piuttosto semplici da preparare, occorre molta attenzione per avere una giusta cottura e soprattutto per non bruciarli.
5 da 6 voti

Vota anche tu questa ricetta!

Commenta! Pin Ricetta Stampa ricetta
PortataSecondo piatto
DifficoltàBassa
Porzioni 4
Calorie a porzione 470 kcal

I dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.

Ingredienti

Istruzioni

  • Pulisci per bene i gamberi, sciacqua sotto acqua corrente, quindi asciugali e mettili in una terrina con l’olio, il rosmarino, lo spicchio d’aglio schiacciato, il sale e il pepe macinato fresco. Niente limone, il succo con il calore alto della piastra rilascia un sapore amarognolo poco gradevole. Lascia a marinare per dieci minuti.
  • Intanto scalda la piastra, appena unta d'olio, e attendi che sia molto calda. 
    A questo punto comincia la cottura dei gamberoni, vogliono circa 2 minuti per lato, comunque sarai certo della loro cottura quando il carapace si chiazza di bianco. Se hai modo di misurare la temperatura ricorda che questa per una cottura perfetta deve essere compresa tra i 58° e i 60°.
  • Il grado di cottura deve essere al punto! Se troppo cotti diventano stopposi, oppure si bruciano diventando amari.Servi immediatamente, l’attesa nel piatto li raffredda e li asciuga.
    Metti dei quarti di limone nel piatto individuale, chi lo desidera lo mette spremuto al momento 😉

Se avanzano dei gamberoni arrosto, puoi unirli, una volta puliti, ad una saporita insalata conditi con olio, sale, limone e pepe.

Un’altra ricetta sfiziosa con i gamberi e quella degli spiedini di gamberi e scamorza. Un piatto davvero speciale,

3 commenti su “Gamberi arrosto”

  1. Pingback: Involtini di pesce spada e melanzane - Quelli della Ratatouille

5 from 6 votes (5 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta!




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto