I fusillotti con ciliegino giallo e ricotta salata costituiscono un primo piatto gustosissimo grazie al contrasto tra il sugo di pomodorini gialli, semplice ma intenso, dove ho risottato la pasta con qualche erbetta, e una cascata di ricotta di pecora salata e infornata.

Talvolta sono le preparazioni semplici ad essere le più sorprendenti, bastano pochi ingredienti di qualità per ottenere piatti di grande gusto e allo stesso tempo raffinati.
Dalla Sicilia, la ricotta di pecora salata e infornata, più buona che c'è.
Una variante della classica ricotta salata siciliana dalla superficie dura e di caratteristico colore bruno. La ricotta infornata è ideale nei primi piatti con ingredienti semplici, ma si presta anche per originali antipasti e aperitivi. La ricotta salata bianca, invece è insostituibile nella pasta alla Norma.

Fusillotti con ciliegino giallo e ricotta salata
Vota anche tu questa ricetta!
I dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.
Ingredienti
- 300 gr fusillotti n.°155 Rummo
- 250 gr pomodorini ciliegini gialli
- 50 gr ricotta salata infornata
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- 1 spicchio aglio rosso di Nubia
- 1 peperoncino piccante
- 1 mazzetto erbe aromatiche - basilico e prezzemolo
- q.b. sale marino fino
Strumenti e Utensili
Istruzioni
- Lava il prezzemolo, le foglie di basilico e i pomodorini, taglia i pomodori a pezzetti e trita le erbe aromatiche.Pela l'aglio e affettalo per la lunghezza. Metti l'aglio col peperoncino, i gambi del prezzemolo tritati finemente, e l'olio in una larga padella, quindi fai andare a fuoco moderato mentre l'acqua della pasta sta già bollendo. Cala la pasta adesso.300 gr fusillotti n.°155 Rummo, 250 gr pomodorini ciliegini gialli
- Appena l'aglio in padella comincia a sfrigolare, aggiungi il pomodorino giallo e lascia stufare per pochi minuti.Aggiungi al sugo la pasta prelevata dalla pentola a metà cottura. Metti in padella due o tre mestoli di acqua di cottura, mescola e lascia cuocere in modo che l'acqua assorba i liquidi. Se occorre aggiungi altra acqua di cottura dalla pentola dove hai inizialmente lessato la pasta.
- Quando la pasta è quasi cotta aggiungi in padella metà della ricotta salata infornata grattugiata al momento.50 gr ricotta salata infornata
- Mescola e amalgama per bene i sapori, aggiungi prezzemolo e basilico e impiatta grattugiando sopra le singole porzioni la ricotta salata infornata rimasta.