I fusilli con pesto zucchine verdi e ciliegino giallo sono la rielaborazione della mia ricetta orecchiette zucchine e pesto, un piatto che a casa mia in estate non manca mai. In questa versione si arricchisce con la particolare dolcezza dei pomodorini ciliegini gialli.
Si tratta di una ricetta ideale per quando fa troppo caldo, non solo per la sua “freschezza” al palato, ma anche per la rapidità e la semplicità con cui si può preparare. Un piatto perfetto quando il clima con le temperature elevate rende il lavoro in cucina meno piacevole.
Pesto una salsa versatile.
Il piatto prevede che abbia in casa del pesto verde già pronto. Quando preparo il mio pesto verde alla siciliana ne faccio un po’ in più da conservare in piccole porzioni nel freezer. Ti consiglio di fare lo stesso, ma meglio omettere il formaggio dagli ingredienti. Così si conserva intatta la sua freschezza e soprattutto il suo utilizzo diviene più flessibile. Ad esempio, il pesto verde senza formaggio è ideale nelle ricette a base di pesce come nella ricetta dei bigoli corallo verde, o negli gnocchi con pesto e sugo di crostacei. Dopotutto se serve, come nel caso dei Fusilli con pesto zucchine verdi e ciliegino giallo, il formaggio puoi sempre aggiungerlo al momento.
Fusilli con pesto zucchine verdi e ciliegino giallo
Vota anche tu questa ricetta!
Commenta! Pin Ricetta Stampa ricettaI dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.
Ingredienti
- 300 gr fusilli bucati corti n.°145 Voiello
- 1 zucchina verde - media dimensione
- 150 gr pomodorini ciliegini gialli
- 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
- ½ bicchiere vino bianco secco
- 80 gr pesto di basilico e mandorle - con aglio
- q.b. sale e pepe
- q.b. parmigiano reggiano - opzionale
Strumenti e Utensili
Istruzioni
- Prima di ogni cosa metti sul fuoco la pentola con l'acqua per la pasta.In una larga padella lascia rosolare una zucchinetta affettata finemente e i pomodorini tagliati in quattro. Aggiungi un pizzico di sale e quando i vegetali si saranno appassiti sfuma col vino bianco. Lascia insaporire a fuoco basso per pochi minuti.Ricordati, quando l'acqua ha preso bollore cala la pasta!
- Scola i fusilli molto al dente e maneggiali col condimento in padella, quindi aggiungi il pesto e un mestolo d'acqua di cottura della pasta.Mescola per bene e servi spolverando sopra la porzione individuale un po' di pepe. A parte ogni commensale potrà aggiungere a proprio gusto del formaggio grattugiato.