Il filetto di manzo alla griglia pur essendo un piatto semplice è una portata raffinata sempre molto apprezzata, capace di fare bella figura in qualunque menu elegante. Ideale per una cena importante o per un’occasione particolare, restituisce al palato un appagante gusto pieno e deciso.
Il filetto è il taglio di carne bovina più tenero e pregiato in assoluto. Questo è posizionato parallelamente alla costata, sotto le vertebre lombari in prossimità dei reni.
La carne di questo insieme di muscoli dalla forma di un sottile cono, essendo sottoposti a pochissimo sforzo è tenerissima. Con il suo peso è intorno ai tre – quattro chili, il richiestissimo filetto costituisce solo una piccola parte dell’animale (il 2.5% circa), questo spiega il suo costo elevato.
Il filetto di bovino.
Il filetto di bovino permette una cottura rapida e lasciato intero può trasformarsi in un succulento arrosto. Se non viene cotto intero, si divide in tre parti: testa, cuore e coda. Ognuna di questa risulta adatta in particolari ricette. Scopri qui gli utilizzi gastronomici di questo taglio di carne bovina.
La cottura del filetto di manzo alla griglia.
Per ben riuscire nella cottura sulla griglia della carne è indispensabile conoscerne i segreti di questo particolare metodo di cottura. Primo fra tutti è quello di azzeccare il giusto grado di cottura!
Per poter assaporare appieno il filetto di manzo andrebbe gustato poco cotto, addirittura crudo tanto è tenero e saporito.
Le preparazioni che utilizzano questo taglio pregiato di solito richiedono pochi minuti di cottura e poche elaborazioni. Non fa eccezione la cottura del filetto di manzo alla griglia per la quale è di riferimento la tabella qui in basso relativa a una bistecca di filetto spessa tre centimetri.
Visto che per ottenere i diversi gradi di cottura della tabella i tempi possono variare a seconda della qualità, dell’età, del sesso e della razza di bovino è sempre consigliato l’uso di un termometro da barbecue. Noi utilizziamo il
Filetto di manzo alla griglia
Vota anche tu questa ricetta!
Commenta! Pin Ricetta Stampa ricettaI dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.
Ingredienti
- 2 bistecche di filetto di manzo - 400 g ciascuna
- 1 rosmarino fresco
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. sale marino integrale
- q.b. pepe nero - macinato fresco
Strumenti e Utensili
Istruzioni
- Tirare fuori la carne dal frigo almeno un'ora prima di cuocerla e asciugala tamponandola con carta da cucina. Eliminare l'acqua in eccesso per favorire una cottura ottimale.
- In una terrina fonda metti dell'olio, il rosmarino lavato e diviso in ciuffi, un po' di pepe macinato e del sale. Lasciavi la carne a marinare almeno mezz'ora.La marinatura velocizza la reazione di Maillard. La superficie della carne a contatto con il calore tenderà a caramellizzare più rapidamente.
- Accendi la brace e lascia scaldare bene la griglia unta d'olio. Non appena è ben calda metti la carne sulla griglia e cuocila per 2 minuti senza toccarla.
- Trascorsi i due minuti gira la carne senza però impiegare utensili che possono bucarla causando la fuoriuscita dei succhi interni e facendo seccare troppo la carne.
- Lascia cuocere la carne sul secondo lato come hai fatto per il primo. Gira ancora una volta la carne e completa la cottura per un altro minuto per lato.
- Terminata la cottura, metti la carne in un piatto. Lasciala riposare per un paio di minuti coprendola con carta stagnola. Questo permette ai succhi che sono concentrati al centro del filetto di ridistribuirsi contribuendo a rendere la carne uniformemente morbida.
- Metti il filetto nel piatto insieme a delle verdure grigliate. Se ti piace condisci con aceto balsamico.
Conclusioni.
Il filetto di manzo offre una carne delicata e pregiata, particolarità che lo rende al centro di molte cucine gourmet. Con la cottura alla griglia, scoprirai come raggiungere il giusto grado di cottura per apprezzare appieno la tenerezza della carne. Consulta la nostra tabella di riferimento e delizia il palato con un filetto di manzo alla griglia impeccabile. Buon Appetito!