La ricetta dei filetti di sgombro ammuddicati è la soluzione perfetta per introdurre il pesce azzurro nella dieta dei bambini. La panatura croccante e l’aspetto allettante li renderanno irresistibili anche per i palati più esigenti.
In famiglia amiamo il pesce azzurro e tra questi lo sgombro è certamente uno dei nostri preferiti, non solo per il gusto saporito delle sue carni, ma soprattutto per la sua versatilità in cucina. Lo puoi preparare in diversi modi: in umido, alla mediterranea, gratinato, o sfilettato per fare degli strepitosi involtini.
Il pesce azzurro, come lo sgombro, è una fonte ricca di acidi grassi omega-3, importanti per la salute cardiaca e il benessere generale. Includere regolarmente il pesce azzurro nella dieta può apportare numerosi benefici nutrizionali.
Filetti di sgombro ammuddicati, come si fanno?
I filetti in questa ricetta sono “ammuddicati”, cioè rivestiti con una panatura arricchita con olio extravergine di oliva, prezzemolo, pecorino e un tocco di aglio liofilizzato. Questa tradizionale panatura siciliana si sposa perfettamente con i pesci azzurri, regalando ai filetti di sgombro un sapore unico e avvolgente.
Facilissimo e velocissimo da realizzare, basta farsi sfilettare e pulire per bene il pesce dal proprio pescivendolo di fiducia, i filetti di sgombro “ammuddicati” sono un secondo piatto di pesce è gustosissimo ed economico.
Filetti di sgombro ammuddicati
Vota anche tu questa ricetta!
I dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.
Ingredienti
- 12 filetti di sgombro - peso netto 1,2 Kg
- 150 gr mollica di pane fresco
- 50 gr pecorino siciliano – canestrato - grattugiato
- 1 mazzetto prezzemolo
- ½ cucchiaino aglio in polvere
- ½ limone bio
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- q.b. sale e pepe
Strumenti e Utensili
Istruzioni
- In una ciotola mescola la mollica di pane sbriciolata col pecorino grattugiato, aggiungi l’olio al composto. Trita finemente il prezzemolo al coltello e aggiungilo, insieme all’aglio e a un po’ di pepe, al composto per la panatura. Mescola per bene il tutto.
- Disponi i filetti sul fondo di una teglia rivestita con carta forno, spolverali con un pizzico appena di sale quindi ricoprili con la panure preparata in precedenza. Spolvera la superficie con un altro po’ di pecorino grattugiato e la scorza di 1/2 limone grattugiata.Inforna per 15 minuti a 200°C in modalità ventilata. Servi i filetti ben caldi.
Conclusioni.
Grazie ai filetti di sgombro ammuddicati, la tua tavola si arricchirà di sapori autentici e nutrienti. Questa ricetta, oltre a essere un modo delizioso per far apprezzare il pesce ai più piccoli, offre anche i benefici nutrizionali degli omega-3. Semplice, veloce ed economico, il piacere di gustare il pesce azzurro non è mai stato così accessibile. Prepara questa prelibatezza siciliana e delizia tutta la famiglia con un tocco di tradizione e salute sulla tua tavola. Buon appetito!