La pasta con i funghi porcini è un tipico piatto della cucina autunnale a base di pochi ingredienti, ma di qualità, amata per il suo gusto inconfondibile e delicato. La ricetta esiste in tantissime versioni, queste mie fettuccine con crema di porcini è una versione facile, velocissima e sfiziosa, l’ideale per fare bella figura con i propri ospiti. Una pietanza semplice e saporita!
Come fare le fettuccine con crema di porcini.
Il segreto per preparare delle ottime e golose fettuccine con crema di porcini è quello di frullare una parte dei funghi porcini trifolati per realizzare una salsa cremosa con cui avvolgere la pasta. Nella crema aggiungo un po’ di panna, perché l’accostamento tra la panna e i funghi è sempre ben riuscito. Non è un caso che questo abbinamento sia alla base di un gran numero di ricette di successo.
Anche senza panna.
Tuttavia se non ami la panna, o se vuoi eseguire una versione vegana del piatto, la ricetta può essere eseguita senza. In questo caso per ispessire la crema senza ricorrere alla panna ti consiglio di aggiungere una patata lessa prima di passare i funghi al mixer. Importante è la scelta giusta della pasta: se usi la panna evita la pasta all’uovo!
Una volta pronte, basterà spolverare le fettuccine con del prezzemolo tritato, del parmigiano grattugiato e servirle ben calde
Semplice da preparare e gustosissimo, questo primo piatto, gradito da grandi e piccini, è perfetto per i menu domenicali e per le grandi occasioni. Un’altra versione di pasta con i funghi che ti consiglio di provare sono le pappardelle ai funghi e crema di grana, da preparare senza panna, ma altrettanto cremosa.
Fettuccine con crema di porcini
Vota anche tu questa ricetta!
I dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.
Ingredienti
- 300 gr fettuccine
- 250 gr funghi porcini
- 2 cipollotti
- 1 spicchio aglio rosso di Nubia
- 1 mazzetto prezzemolo
- 70 gr panna fresca
- q.b olio extravergine di oliva
- q.b sale e pepe
- 40 gr grana padano - grattugiato
Strumenti e Utensili
Istruzioni
- Pulisci i funghi eliminando la terra con uno strofinaccio, raschia ed elimina con un coltello le parti più sporche, quindi tagliali a cubetti. Sminuzza il prezzemolo e i cipollotti.In un padella ampia, in un po’ d’olio, lascia soffriggere a fiamma bassa lo spicchio d'aglio intero, i cipollotti tritati e i gambi del prezzemolo. Aggiungi un pizzico di sale e una macinata di pepe al soffritto.Una volta ben rosolato il soffritto, elimina lo spicchio d'aglio e i gambi di prezzemolo, quindi aggiungi i funghi. Copri la padella con un coperchio e fai cuocere a fiamma bassa per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Quando saranno pronti, preleva metà dei funghi cotti e mettili da parte (scegli i pezzi più grandi e più belli). La rimanente metà va passata nel mixer insieme al fondo di cottura. Metti in cottura la pasta e aggiungi la panna alla purea di funghi. Metti la crema di nuovo in padella e fai cuocere altri 5 minuti a fiamma bassissima.
- Scola la pasta quando è pronta e aggiungila alla crema di funghi in padella. Fai amalgare il tutto, quindi impiatta e servi con una spolverata di prezzemolo tritato e del grana grattugiato.