La festa di San Patrizio, patrono d’Irlanda, si celebra ogni 17 marzo dell’anno. Conosciuta in tutto il mondo come Saint Patrick’s Day, è una festa suggestiva e divertente che si protrae per più giorni. La festa è una celebrazione ricca di storia, tradizione e cultura, un giorno per onorare il santo patrono d’Irlanda che diffuse il cristianesimo nel suo paese nel V secolo. La festa è caratterizzata da sfilate, musica irlandese, balli, cibo e bevande tradizionali.
Foto testata di Patrick Fore su Unsplash
La festa cristiana di San Patrizio è molto antica. Istituita all’inizio del XVII secolo grazie al noto frate francescano e storico irlandese Luca Wadding, era già a partire dal IX secolo una tradizione popolare ben radicata. Solo nel 1903 diventa in Irlanda festività nazionale.
La Festa di San Patrizio dura diversi giorni, a Dublino, sede principale dei festeggiamenti, si tiene un festival e una grande parata. È una festa molto sentita anche oltre i confini irlandesi.
Negli Stati Uniti e in Canada i festeggiamenti sono altrettanto sentiti. Le comunità statunitensi si mischiano nei festeggiamenti con quelle italiane grazie alla vicinanza della festa con quella di San Giuseppe.
San Patrizio è anche il patrono della città di Boston e festeggiamenti vari si svolgono in diverse città che hanno più o meno legami stretti con la madrepatria. Ogni anno le acque del fiume Chicago, ad esempio, vengono tinte di verde, il colore simbolo della festa. Anche a tavola si vedono salse, birre e condimenti di colore verde che accompagnano i piatti tradizionali tipici di San Patrizio.
A tavola il giorno di San Patrizio.
La classica birra verde che si vede in tutte le parate è ottenuta con l’aggiunta di Curaçao, un liquore di arance che cambia completamente la tonalità della birra. Con questa birra si accompagna lo spezzatino alla Guinness, birra simbolo dell’Irlanda, un vero e proprio comfort food che si serve accompagnato dal Soda-bread, il pan fatto con farina integrale e lievitato col bicarbonato di sodio. L’insieme di questi tre elementi rappresenta il piatto della festa per eccellenza.
Altri interessanti piatti sono:
- Colcannon: Una deliziosa combinazione di purè di patate e cavoli, spesso arricchita con burro e cipolla. Un contorno tradizionale e irresistibile!
- Boxty: Le frittelle di patate irlandesi sono un accompagnamento croccante e gustoso, ideale per completare il vostro pasto festivo.
Le nostre ricette per il Saint Patrick’s Day.
Conclusioni.
Sláinte! Alziamo i bicchieri e brindiamo alla fortuna con un buon bicchiere di birra irlandese! La tradizione vuole che in questo giorno si possa gustare un buona pinta di Guinness o di altre birre locali.
La festa di San Patrizio è una festa gioiosa e festosa che celebra la vita, la cultura e l’eredità irlandese. Una festa per riunirsi e divertirsi in compagnia. Crea l’atmosfera giusta a tavola con le ricette tipiche e non dimenticare la musica tradizionale irlandese: le dolci note di violini, flauti e chitarre porteranno un tocco autentico alla tua festa.
Buon Saint Patrick’s Day!