Costolette di agnello alla brace con salsa verde

Le costolette di agnello alla brace, o al forno, sono un classico della tradizione di Pasqua, ma questo taglio saporito e tenero è adatto anche alle grigliate estive, un "rito" da celebrare in compagnia di amici e parenti.

Costolette d'agnello alla brace con salsa verde

Le costolette di agnello alla brace, o al forno, sono un classico della tradizione di Pasqua, ma questo taglio saporito e tenero è adatto anche alle grigliate estive, un “rito” da celebrare in compagnia di amici e parenti.

Questo post contiene link di affiliazione Amazon. Quando acquisti un prodotto utilizzando i link in qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Ciò contribuisce al mantenimento di questo blog senza costare nulla in più per te. Grazie in anticipo!
Costolette d'agnello alla brace con salsa verde

Costolette di agnello alla brace con salsa verde

Per cucinare l’agnello alla griglia o sull BBQ le ricette sono tantissime, quella che ti propongo qui è facile, gustosa e sfiziosa, l’ideale se vuoi stupire i tuoi invitati. Per accompagnare queste prelibate costolette alla brace, ho preparato una deliziosa salsa verde a base di menta e finocchietto appena colti, un pezzetto di radice di zenzero, una manciata di capperi, zucchero di canna, aceto di mele e dell’ottimo olio extravergine d’oliva. La salsa è il vero plus di questo piatto abbastanza semplice da preparare.

Le costolette d’agnello con salsa verde si possono preparare anche nel forno di casa, basta cuocerle a 200°C.

Costolette d'agnello alla brace con salsa verde

La marinatura è il vero segreto.

Le costolette di agnello alla brace aggiungono, alla bontà e alla tenerezza della carne, il gusto caratteristico della cottura a fuoco vivo. Per esaltarne il sapore, uno dei “trucchi” è quello marinare la carne con gli ingredienti giusti. Occorre lasciar insaporire le costolette per almeno un’ora, prima di procedere con la cottura.

Preparazione 20 minuti
Cottura 12 minuti
Marinatura 1 ora
Tempo totale 1 ora 32 minuti

Costolette di agnello alla brace con salsa verde

di Biagio Barraco
Un classico della cucina italiana, immancabile nelle grigliate primaverili e di inizio estate.
5 da 1 voto

Vota anche tu questa ricetta!

Commenta! Pin Ricetta Stampa ricetta
PortataSalse e condimenti / Secondo piatto
DifficoltàBassa
Porzioni 4 persone
Calorie a porzione 616 kcal

I dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.

Ingredienti

Per la marinata
Per la salsa verde

Istruzioni

  • Per preparare le costolette d’agnello dovrai partire dalla marinatura mescolando insieme gli ingredienti necessari, ma prima di cominciare metti a dissalare i capperi che tiserviranno per la salsa verde.
    Metti in un recipiente gli ingredienti della marinata avendo cura di macinare le spezie e di tritare le erbe e la radice di zenzero.
    Poni le costolette nel recipiente con la marinata, mescola per bene e chiudi il contenitore con una pellicola alimentare. Lascia riposare le costolette per almeno 60 minuti in frigorifero.
    Intanto che attendi che la carne sia pronta per essere cotta puoi accendere la brace e occuparti della salsa.
  • Realizzare la salsa è molto semplice basta passare al mixer le erbe ben lavate insieme agli altri ingredienti previsti.
  • Trascorso il tempo della marinatura, puoi cuocere le costolette sul fuoco. Stai attento, la cottura alla brace è rapida, 5 minuti per lato saranno sufficienti per cuocere la carne di agnello in modo ottimale, senza bruciarla e farla seccare. Le costolette di agnello sono magre e sottili e non necessitano di una cottura prolungata.
  • Aggiungi il sale solo a fine cottura e servi le costolette caldissime con abbondante salsa verde e un contorno a tua scelta.
5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta!




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto