Le cosce di pollo al vino bianco, cotte in forno, sono facili da fare. Grazie agli ortaggi che arricchiscono il piatto e agli aromi che lo profumano e che hanno un ruolo fondamentale insieme al vino. Questo deve essere abbondante e di qualità, perché il piatto riesca particolarmente gustoso e “morbido” al palato.
La carne del pollo si ammorbidisce e si insaporisce raccogliendo l’aroma del vino con il quale cuoce.
Una ricetta casalinga che dimostra ancora una volta la flessibilità d’impiego in cucina della carne di pollo, con cui si possono ottenere piatti deliziosi. Non sarà elaborato come il Coq au vin, celebre piatto della cucina francese, ma vi garantisco che le cosce di pollo al vino bianco sono altrettanto golose e carezzevoli per il palato di grandi e piccini. Non preoccupatevi per l’alcol del vino, questo durante la cottura evapora lasciando solo il suo gradevole aroma.
Un’altra ricetta davvero semplice e alla portata di tutti per realizzare un piatto dove. ancora una volta, protagonisti sono i cosciotti di pollo. Facile da fare e dal gusto strepitoso, se aggiungiamo anche che è poco costoso … potremmo definire questo piatto un miracolo 🙂
Cosce di pollo al vino bianco
Vota anche tu questa ricetta!
Commenta! Stampa ricettaI dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.
Ingredienti
- 4 coscia di pollo - fuso compreso di sovracoscia
- 1 cipolla dorata - grande
- 1 pomodoro - grande
- 1 gambo sedano
- 4 carote - grandi
- 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio salsa di soia
- 2 bicchieri vino bianco secco
- 1 spicchio aglio rosso di Nubia
- 4 grani bacche di ginepro
- 1 rametto rosmarino fresco
- 1 cucchiaio paprika dolce in polvere
- 1 foglia salvia fresca
- 1 cucchiaino origano essiccato
- ½ bicchiere vino bianco secco
- q.b. sale e pepe
Istruzioni
- Fiammeggia le cosce di pollo per eliminare eventuali piume dalla pelle. Lavale per bene sotto l'acqua corrente.
- Sala i cosciotti e sistemali in teglia. quindi condiscili con paprika dolce, pepe, ginepro, alloro, origano, rosmarino, salsa di soia, salvia, sale, pepe.
- Pela e taglia la cipolla a fette, monda le carote e tagliata a pezzi grandi, togli la parte fibrosa dal gambo di sedano e taglialo a pezzi, quindi taglia il pomodoro a filetti. Aggiungi i vegetali al pollo nella teglia.
- Mescola per bene gli ingredienti, aggiungi un filo d'olio e il vino bianco, quindi copri la teglia con un foglio di carta-alluminio.
- Metti in forno preriscaldato a 180°C in modalità ventilata per 30 minuti. Togli la carta alluminio e cuoci per altri 30 minuti ancora, fino a quando i fondo di cottura non si sarà ridotto.
- Servi caldo con il fondo di cottura e i vegetali di contorno.
Se ti piacciono i cosciotti di pollo non perderti la ricetta delle cosce di pollo arrosto aromatizzate con limone e zenzero.
Buonoooo !!!
Valida alternativa alla solita cottura del pollo !
Tra l’altro anche di semplice preparazione !
Grande ??
Semplice e gustosissima.