Dopo i tortellini panna e prosciutto rivisitati, ti propongo un altro classico degli anni Ottanta: Il cocktail di gamberi. Una ricetta intramontabile e ancora immancabile tra gli antipasti dei banchetti festivi. Quella che leggi in questa pagina è la nostra ricetta rivista in alcuni dettagli che abbiamo realizzato in due diverse versioni, ambedue semplici e veloci da preparare.
Questa è una preparazione semplice e veloce da realizzare, ideale per affiancare i piatti più elaborati di una cena importante. Per questo motivo il cocktail di gamberi è perfetto per essere proposto come delicato antipasto per la cena della Vigilia di Natale o di Capodanno. La sua riuscita è di sicuro successo ed ha il vantaggio di poter essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero fino al momento di servirlo.
Il procedimento semplice della ricetta, però non significa realizzare una portata scialba e superficiale. Per la riuscita di questo piatto fondamentale sarà la freschezza di uova, gamberi, ma anche della lattuga e della frutta che, come leggerai, accompagna la mia preparazione. È poi scontato che il segreto per un buon cocktail di gamberi è la salsa: una maionese con l’aggiunta di altri ingredienti che la trasformano in una deliziosa salsa cocktail il cui sapore deve arricchire il piatto senza coprire il sapore dei gamberetti.
Noi ti proponiamo due salse diverse per due tipi di cocktail diversi: una all’arancia e whisky e l’altra più classica con cognac. Scegli tu quale delle due versioni preparare, ma per fare un vero figurone non dimenticare di servire il cocktail di gamberi all’interno di ciotoline particolari, o nei classici bicchieri da Martini.
Cocktail di gamberi
Vota anche tu questa ricetta!
Commenta! Pin Ricetta Stampa ricettaI dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.
Ingredienti
Ingredienti base
- 400 gr gambero bianco - sgusciato
- 4 gamberoni - grandi o medi
- ½ cespo lattuga romana
- q.b. pepe nero - macinato fresco
Ingredienti per la versione con mela e cognac
- 200 gr salsa maionese - La ricetta per prepararla in casa la trovi qui.
- 60 ml panna fresca
- 15 ml cognac
- 2 cucchiai salsa Heinz Ketchup - La ricetta per prepararla in casa la trovi qui.
- 1 cucchiaino senape di Digione
- 1 cucchiaio salsa worchester
- 1 mela granny smith
- ½ mazzetto prezzemolo
Ingredienti per la versione con arancia e whisky
- 250 gr salsa maionese - La ricetta per prepararla in casa la trovi qui.
- 2 cucchiai salsa Heinz Ketchup
- 2 arance biologiche
- 15 ml whisky
- 1 cucchiaino salsa worchester
- 1 cucchiaino paprika dolce affumicata
Strumenti e Utensili
Istruzioni
Cottura dei gamberi.
- Lava i gamberetti già sgusciati e mettili nella vaporiera, quindi lasciali cuocere per 3 minuti. Metti da parte i gamberi bianchi e lasciali raffreddare. Procedi per la cottura dei gamberoni allo stesso modo, ma ricorda di accorciare loro le antenne e di eliminare il budello.Se fosse necessario aumenta il tempo di cottura di qualche minuto. Metti da parte anche i gamberoni e lasciali raffreddare.
Versione mela e cognac
- Prepara la salsa riunendo in una terrina la maionese (ben fredda), la salsa ketchup, salsa Worcester, la senape e il cognac, quindi mescola bene e poi aggiungi la panna. Lascia riposare in frigorifero la salsa per un’ora.Nel piatto di portata fai un letto di lattuga, quindi mescola i gamberetti con la salsa cocktail e adagiali sul letto di lattuga. Disponi i gamberi interi e le fette di mela tutt'intorno, quindi spolvera di prezzemolo e pepe macinato.
Versione arancia e whisky
- Prepara la salsa riunendo in una terrina la maionese (ben fredda), la paprika affumicata, la salsa ketchup, la salsa Worcester, il succo di 1 arancia e il whisky, quindi mescola bene con una frusta. Lascia riposare per un’ora la salsa in frigorifero.In una grande pirofila in vetro, che utilizzerai come piatto di portata, metti la lattuga tagliata finemente e i gamberi. Spruzza gli ingredienti con un po' di succo d'arancia, quindi mescola tutto insieme delicatamente.Taglia a fette 1 arancia e dividile in due metà ciascuna, con queste contorna il piatto.Versa la salsa sopra la lattuga mescolata ai gamberi e adagiavi sopra i gamberi interi. Quindi spolvera col pepe macinato fresco