Cerchi un piatto originale e scenografico con cui stupire i tuoi ospiti? La cheesecake salata di scampi, non รจ un solo un antipasto bello da vedere, ma anche buono e appetitoso. Una cheesecake cremosa e gustosa che ti sorprenderร !
Proprio cosรฌ, non esistono solo versioni dolci della cheesecake, ma si possono sperimentare originali abbinamenti salati utilizzando per il fondo i taralli al posto dei biscotti.

Come si prepara a cheesecake salata di scampi
ร questa una ricetta semplice con cui potrai realizzare una torta salata fredda davvero strepitosa!
Occorre solo del tempo per preparare in anticipo la cheesecake salata di scampi. Per la base ho usato dei taralli pugliesi tritati e impastati con del burro fuso, mentre la crema รจ un mix di formaggio spalmabile e yogurt greco a cui ho aggiunto un trito finissimo di scampi e gamberi rossi di Mazara di piccola taglia, cotti in precedenza.


La cheesecake รจ una torta tipica della pasticceria anglo-americana, uno dei dolci piรน conosciuti e amati in tutto il mondo. Ne esistono infinite varianti, cotte e non, dolci o salate, con o senza glassatura, ma tutte hanno in comune una base di biscotti secchi sbriciolati e burro, una farcitura di crema al formaggio e una copertura a piacere.
La piรน famosa di queste, la New York Cheesecake, nacque per commercializzare un particolare formaggio spalmabile, il Philadelphia invenzione del 1872 del produttore lattiero-caseario James L. Kraft. Tuttavia la storia della cheesecake รจ ben piรน antica, le sue origini affondano addirittura nella cultura antica mediterranea.

Cheesecake salata di scampi
Ingredienti
Per la base
- 300 g taralli pugliesi
- 110 g burro
Per la crema di crostacei
- 400 g scampi, taglia piccola
- 400 g gambero rosso di Mazara, taglia piccola
- 680 g yogurt greco magro
- 300 g formaggio spalmabile
- 50 ml latte
- 1 mazzetto prezzemolo
- 20 g gelatina in fogli
Per la bisque e il top finale
- 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
- 1 spicchio aglio
- 1/2 cipolla
- 1/2 carota
- 1 gambo sedano
- 1/2 bicchiere vino bianco secco
- 1 cucchiaino pepe nero, in grani
- 3 cucchiai passata di pomodoro
- 2 cucchiaini Salsa Sriracha
- 4 g gelatina in fogli
Per la guarnizione
- 10 scampi, ben integri
- 10 foglie sedano
- 10 foglie prezzemolo
- 12 pomodorini
- 1 cucchiaino semi di papaya essiccati (opzionale)
Istruzioni
Preparazioni preliminari
- Come prima cosa dovrai sgusciare i gamberi, privarli dell’intestino e mettere le teste da parte.
- Monda la cipolla, il sedano la carota, lo spicchio d’aglio e raggruppa tutto insieme in una casseruola o tegame. Lascia sfrigolare i vegetali in un po’ d’olio e quando saranno bene appassiti, elimina l’aglio, aggiungi 700 ml di acqua, il vino, il pepe in grani e un pizzico di sale.
- Porta il tutto a bollore e lascia cuocere per 10 minuti a partire da esso.
Preparazione della bisque
- Mentre il brodo รจ in ebollizione lessa poco alla volta e per 3 minuti al massimo, tutti gli scampi a cominciare da quelli piรน integri e grandi che terrai da parte per la guarnizione.
- Dopo che hai lessato gli scampi, lasciali raffreddare, quindi cuoci i gamberi sgusciati in precedenza. Tieni presente che basteranno appena 2 minuti.
- Nel brodo rimasto metti le teste dei gamberi e quelle degli scampi insieme ai loro carapaci, man mano li vai sgusciando.
- Raggruppa i crostacei mondati in una ciotola pulita e mantieni a sobbollire il contenuto della pentola man mano che la riempi con le teste e le corazze degli scampi.
Preparazione della base
- Lascia le teste e i carapaci dei crostacei a sobbollire lentamente e lungamente e intanto occupati della base della cheesecake. Passa al mixer i taralli, aggiungi al trito il burro fuso e impasta il tutto.
- Distribuisci l’impasto sul fondo dello stampo e battilo fino a rendere la base liscia e uniforme. Trasferisci lo stampo in freezer.
Preparazione della farcitura
- Passa al mixer i crostacei sgusciati (รจ importante che siano freddi), quindi incorpora la pasta ottenuta con lo yogurt e il formaggio. Usa una frusta per agevolare questa operazione e aggiungi uno o due cucchiai della bisque in preparazione.
- Metti la gelatina a idratarsi con poca acqua, quindi strizzala e aggiungila al latte scaldato a 95 ยฐC ().
- Mescola per sciogliere la gelatina in modo uniforme, quindi lasciala intiepidire. Solo allora potrai aggiungerla al composto di latticini e crostacei insieme a una manciata di prezzemolo tritato al momento.
Formatura e preparazione del top
- Una volta preparata la crema di crostacei, prendi lo stampo dal freezer e versavi dentro il composto. Batti un po’ lo stampo per fare uscire l’eventuale aria che si forma all’interno, quindi riponi in freezer e lascia riposare almeno 1 ora.
- Trascorso questo tempo occupati del top. Filtra la bisque con un colino finissimo quindi trasferiscine una quantitร di circa 300 ml in un pentolino piรน piccolo, aggiungi la salsa di pomodoro e la salsa sriracha, mescola per bene accendi il fuoco e lascia ridurre ulteriormente. Dovrai ottenere circa 250 ml di liquido.
- A parte lascia idratare la gelatina con un po’ d’acqua, strizzala e aggiungila alla salsa giร ristretta e ancora caldissima, (). Fai sciogliere la gelatina e lascia intiepidire la bisque, quindi tira via dal freezer la cheesecake e versa sopra il top di bisque. Metti in frigo e attendi 4 ore prima di guarnire la torta salata.
- Quando la torta si sarร ben compattata procedi con la decorazione secondo la tua sensibilitร estetica.
- Tieni lo stampo con la torta in frigo fino al momento di servire. Solo allora sforma la torta e portala in tavola per l’ammirazione di tutti prima di tagliare le porzioni desiderate.
Valori Nutrizionali
- La gelatina in fogli viene utilizzata in cucina come addensante o per regalare un effetto lucido ai dessert. Ecco qui i consigli per usarla al meglio.
- I fogli prima di essere utilizzati devono essere reidratati in acqua fredda, quindi prima d'impiegarli bisogna immergere i fogli necessari in una ciotola dโacqua per 10 minuti circa. Quando i fogli di gelatina si sono ammorbiditi, scolali in un colino a maglie strette e strizzali delicatamente con le mani.
- A questo punto la gelatina deve essere sciolta in qualche cucchiaio di liquido caldo. Per questo scopo si puรฒ utilizzare del latte, o della panna, una salsa alla frutta o anche semplicemente dellโacqua.
- La gelatina sciolta nel liquido va lasciata intiepidire e incorporata gradualmente con qualche cucchiaio del composto da gelificare. Infine si deve unire la miscela ottenuta con l'intero composto mescolando per bene. Solo in questo modo la gelificazione risulterร omogenea perchรฉ la gelatina รจ ben incorporata al composto.
Un consiglio
Le creme preparate con la gelatina in fogli inizialmente sono piuttosto fluide, queste prendono consistenza raffreddandosi in frigorifero. Quando farcisci una torta con questo tipo di creme, assemblala allโinterno di uno stampo apribile foderato con un nastro di acetato. Questo impedisce alla crema di colare e di ossidarsi a contatto con il metallo dello stampo.
