Il prosciutto e melone รจ uno dei grandi classici della cucina estiva, una stagione nella quale almeno una volta si prepara e si mangia un bel piatto di questo fresco e gustoso antipasto. La preparazione di una cheesecake salata รจ l’occasione per una versione diversa di questo piatto.

Per preparare questo antipasto classico non ci vuole certo la ricetta, basta solo qualche idea originale per realizzare una portata perfetta anche per occasioni formali.
Si possono fare delle palline di melone da servire in un bicchiere insieme a delle fettine di prosciutto crudo e qualche foglia di rucola. Oppure si possono realizzare dei cestini col melone tagliato a metร e riempirlo di fettine di prosciutto arrotolato in dolci fettine di cantalupo.
E ancora, dei fantasiosi spiedini di melone cantalupo, melone bianco e prosciutto crudo, o dei mini spiedini per una versione finger food. Le idee sono tantissime, ma se vuoi proprio esagerare prepara una deliziosa cheesecake salata per rielaborare questo antipasto classico.


La cheesecake รจ una torta tipica della pasticceria anglo-americana, uno dei dolci piรน conosciuti e amati in tutto il mondo. Ne esistono infinite varianti, cotte e non, dolci o salate, con o senza glassatura, ma tutte hanno in comune una base di biscotti secchi sbriciolati e burro, una farcitura di crema al formaggio e una copertura a piacere.
La piรน famosa di queste, la New York Cheesecake, nacque per commercializzare un particolare formaggio spalmabile, il Philadelphia invenzione del 1872 del produttore lattiero-caseario James L. Kraft. Tuttavia la storia della cheesecake รจ ben piรน antica, le sue origini affondano addirittura nella cultura antica mediterranea.
Cheesecake salata di Prosciutto e Melone, come รจ fatta?
L’idea mi รจ venuta mentre stavo preparando una cheesecake dolce con il melone cantalupo, sentendone il profumo lo associai immediatamente al gustoso prosciutto crudo quindi ne elaborai mentalmente la ricetta e adesso eccola qui!

La base della cheesecake l’ho fatta con dei crackers di riso cosรฌ da poter rendere la pietanza gluten free. Per preparare la mousse di prosciutto ho dovuto impiegare del prosciutto cotto, poichรฉ il prosciutto crudo male si prestava ad ottenere una crema omogenea e dalla giusta sapiditร .
Avrei potuto usare il prosciutto crudo per la guarnizione, ma ho preferito dei pistacchi salati caramellati. Lo spesso top รจ invece una gelatina di melone ottenuta dalla centrifuga del frutto.

Cheesecake salata di Prosciutto e Melone
Ingredienti
per la base
- 300 g crackers di riso senza glutine
- 100 g burro
per la mousse di prosciutto
- 350 g prosciutto cotto
- 500 g ricotta fresca di pecora
- 200 g mascarpone
- 2 cucchiaini paprika dolce in polvere
- 50 ml latte
- 24 g gelatina in fogli
per il top di frutta e la guarnizione
- ยฝ melone cantalupo
- 12 g gelatina in fogli
- 80 g pistacchi salati sgusciati
- q.b. zucchero bianco semolato
Strumenti necessari
Istruzioni
- Passa al mixer i crackers, aggiungi al trito il burro fuso e impasta il tutto.
- Distribuisci l'impasto sul fondo dello stampo e battilo fino ad uniformare lo spessore e a rendere la base liscia. Trasferisci lo stampo in freezer.Passa al mixer il prosciutto tagliato a pezzi grossolani, quindi compi una prima macinazione e incorpora la ricotta poco alla volta, azionando il mixer ad intermittenza.
- Quando avrai ottenuto un composto soffice aggiungi a questo il formaggio e la paprika. Amalgama gli ingredienti usando una frusta per agevolare questa operazione.
- Metti la gelatina a idratarsi in poca acqua, quindi strizzala e aggiungila al latte scaldato a 95ยฐC. Mescola per sciogliere la gelatina in modo uniforme, quindi lasciala intiepidire. Aggiungi il latte con la gelatina al composto di latticini e prosciutto e amalgama bene gli ingredienti con una frusta.
- Una volta preparata la mousse di prosciutto, prendi lo stampo dal freezer e versavi dentro il composto. Batti un po' lo stampo per fare uscire l'eventuale aria che si forma all'interno, quindi riponi in freezer e lascia riposare almeno 1 ora.Trascorso questo tempo occupati del top. Passa alla centrifuga il melone ridotto a pezzi e privato della buccia fino ad ottenere circa 300 ml di liquido.A parte lascia idratare la gelatina con un po' d'acqua, strizzala e aggiungila al centrifugato, se occorre aggiungi un cucchiaio di zucchero. Fai sciogliere la gelatina, quindi tira via dal freezer la cheesecake e versa sopra di essa il top di melone. Metti in freezer e attendi 30 minuti che si solidifichi.
- In un pentolino metti i pistacchi salati insiemi ad un po' di zucchero e un cucchiaio di acqua, a fuoco basso attendi che si caramellizzino. Quando i pistacchi saranno freddi guarnisci con essi il top della cheesecake. Lascia in frigo fino al momento di sformare la torta e servirla.