Carciofi col tappo, una ricetta casalinga palermitana.
Questo apprezzato e gustosissimo piatto vegetariano della cucina povera tipica palermitana è una vera festa per il palato. Una ricetta semplice e gustosa, che esalta il sapore dei carciofi.
I secondi di verdure sono piatti dove i vegetali costituiscono l’ingrediente principale del piatto, ma possono contenere anche proteine animali a differenza di quelli vegani che sono completamente vegetali e quelli vegetariani che possono includere anche uova, miele, latte e latticini.
I secondi piatti vegani possono essere piatti così buoni e gustosi da conquistare anche chi consuma abitualmente carne e pesce!
Questo apprezzato e gustosissimo piatto vegetariano della cucina povera tipica palermitana è una vera festa per il palato. Una ricetta semplice e gustosa, che esalta il sapore dei carciofi.
I carduna assassunati sono praticamente delle verdure condite con aglio e olio, secondo un’usanza tipica della cucina kosher di cui la gastronomia siciliana, e palermitana in particolare, è intrisa.
Una versione più leggera del famoso stufato di verdure, tipico della cucina provenzale.
Le melanzane in carrozza sono un piatto semplice, filante e delizioso, in grado di conquistare tutti, grandi e piccini.
Quella dello stufato di cavolo cappuccio e cumino è una ricetta facilissima da preparare. Perfetta per fare il pieno di vitamine, fibre, sali minerali e altre sostanze benefiche.
Simile nella preparazione alla caponata di melanzane, questa antica ricetta rappresenta una delizio alternativa invernale a quella più conosciuta.
Le zucchine tonde ripiene di mozzarella e speck, sono un goloso piatto della cucina estiva di grande successo perché alternativo al solito arrosto di carne.
Un racconto di tradizione culinaria, ingegno popolare e adattamento creativo. Una deliziosa ricetta che porta con sé la storia di un tempo in cui l’ingegnosità delle massaie trasformava ingredienti comuni in prelibatezze inaspettate.
La parmigiana di zucca è il piatto ideale per salutare l’estate che volge al termine e dare il benvenuto all’autunno. Un piatto facile da fare davvero strepitoso grazie al suo sapore e alla consistenza morbida e cremosa. A settembre nei campi si raccolgono le zucche, ortaggi che conservano dentro tutta la dolcezza e il calore