Cucinati con i condimenti più svariati, i primi piatti sono portate del menu italiano. Queste vengono consumate all’inizio del pasto, preceduti, o meno da uno o più antipasti. Nel menu francese il primo piatto italiano è assimilabile all’entrée.
I primi piatti per eccellenza sono senza dubbio la pastasciutta e i risotti, cioè un prodotto alimentare tipico della cucina nazionale e uno stile di cuocere il riso tutto italiano. Si tratta di preparazioni molto versatili, il risotto è più diffuso nella tradizione culinaria del nord Italia, mentre la pastasciutta appartiene alla tradizione del sud della penisola.
La pasta al forno, altro piatto tipico della cucina italiana, è anche questo un primo piatto asciutto, ma cotto in forno. Non necessariamente però il primo piatto deve essere “asciutto”, infatti possono essere servite come primi piatti anche preparazioni umide, come le zuppe, le vellutate o le minestre. Con o senza pasta o riso, queste preparazioni spaziano dai sapori morbidi delle creme vellutate, alla succulenza dei brodi di carne; dalla varietà di colori e di sapori delle minestre di verdure, ai sapori ricchi e intensi delle zuppe di pesce.