I carduna assassunati sono praticamente delle verdure condite con aglio e olio, secondo un’usanza tipica della cucina kosher di cui la gastronomia siciliana, e palermitana in particolare, è intrisa.

Tutti possono cucinare
Tutti possono cucinare
I secondi di verdure sono piatti dove i vegetali costituiscono l’ingrediente principale del piatto, ma possono contenere anche proteine animali.
Ci sono anche i secondi vegetariani che a differenza di quelli vegani, che sono completamente vegetali, possono includere anche uova, miele, latte e latticini.
I secondi piatti vegani possono essere piatti così buoni e gustosi da conquistare anche chi consuma abitualmente carne e pesce!
I carduna assassunati sono praticamente delle verdure condite con aglio e olio, secondo un’usanza tipica della cucina kosher di cui la gastronomia siciliana, e palermitana in particolare, è intrisa.
Una versione più leggera del famoso stufato di verdure, tipico della cucina provenzale.
La carrozza di melanzane altro non è che la classica mozzarella in carrozza fatta con due belle fette del prezioso ortaggio estivo al posto del pan carré. Qualcuno le chiama melanzane in carrozza, ma io trovo più corretto identificare nell’ortaggio la “carrozza che trasporta la mozzarella”. Tu chiamale come ti pare, si tratta comunque di deliziose melanzane farcite di mozzarella, impanate e fritte, una vera golosità!
Quella dello stufato di cavolo cappuccio e cumino è una ricetta facilissima da preparare. Perfetta per fare il pieno di vitamine, fibre, sali minerali e altre sostanze benefiche. Lo stufato di cavolo cappuccio e cumino …
La caponata di carciofi è una preparazione invernale alternativa alla più conosciuta ricetta estiva, altrettanto deliziosa e gustosa. Antica tanto quanto la caponata di melanzane, questa ricetta meno conosciuta impiega un procedimento in tutto e per tutto simile. Le due ricette infatti hanno in comune la salsa agrodolce a base di sedano, capperi e olive. Deliziosa davvero!
Le zucchine tonde ripiene di mozzarella e speck, sono un goloso piatto della cucina estiva di grande successo perché alternativo al solito arrosto di carne.
La zucca rossa in agrodolce alla palermitana è un piatto tradizionale della cucina povera popolare. Si tratta di una ricetta semplice dove è impiegata la salsa agrodolce, tipica di moltissime ricette palermitane. Lo scopo dell’uso di questa salsa era quello di conservare più a lungo la pietanza.
La parmigiana di zucca è il piatto ideale per salutare l’estate che volge al termine e dare il benvenuto all’autunno. Un piatto facile da fare davvero strepitoso grazie al suo sapore e alla consistenza morbida …
Gustosissima pietanza estiva, la peperonata, con la sua semplicità e i suoi colori invitanti è un’ottima portata vegana. Ideale contorno per accompagnare carne arrosto e alla griglia, servita fredda, quando tutti i profumi sono assestati, insieme a un tagliere di formaggi e salumi è un antipasto irresistibile.