Il pagro al forno in salsa di limone è la ricetta ideale per cuocere questo pesce, una specie ittica simile al dentice che trovi in pescheria a un prezzo ben più abbordabile.

Tutti possono cucinare
Tutti possono cucinare
Con il termine pesce bianco si indicano i pesci come spigola, orata, cernia, dentice, saraghi e ombrine, ma anche i pesci piatti come la sogliola. A differenza dei pesci azzurri, dove i vasi sanguigni sono numerosi nella muscolatura e che irrorano le carni dandone un colore più scuro, questi hanno carni sode e di colore tendente al bianco.
Il pesce bianco ha un prezzo superiore perché, a differenza dei pesci azzurri, vivono sul fondo e sono solitari quindi più difficili da pescare e le catture non sono mai numerose.
Il pagro al forno in salsa di limone è la ricetta ideale per cuocere questo pesce, una specie ittica simile al dentice che trovi in pescheria a un prezzo ben più abbordabile.
Il metodo più antico per cucinare il pesce in modo salutare, ma anche il miglior sistema per non sbagliare la cottura.
L’orata al forno con porri e finocchi è una gustosa variante invernale della ricetta più classica che esista per cucinare il pesce bianco, cioè la mia collaudata ricetta del pesce al forno cotto su un letto di fette di patate.
Il filetto di baccalà con finocchi e limone è un secondo piatto di pesce semplice, ma dal sapore deciso. Un piatto caratterizzato da una morbida e avvolgente cremosità che lo rende perfetto per la stagione …
Sarde, erbe, fiori e triglie, detto così sembra uno scioglilingua, ma se metti insieme in una frittura freschissime sarde, triglie di scoglio, basilico, menta, salvia e fiori di zucca, ti posso garantire che il risultato …
L’ombrina al forno con salsa piperade è un piatto a cui un amante del pesce di mare e dei sapori mediterranei non può sottrarsi. É un piatto che richiede alcune accortezze e un po’ di …
Il pesce San Pietro con patate e cardoncelli è una delle tantissime ricette che si possono approntare con questo pesce prelibato. Non a caso è uno dei pesci che apprezzo maggiormente, non solo perché facile da pulire e da sfilettare, ma soprattutto per la sua carne prelibata e compatta adattissima per tante preparazioni. Il pesce San Pietro, nonostante la sua forma piatta, contiene tanta carne bianca e soda che si presta per essere sfruttata in una serie illimitata di ricette.
I filetti di orata al burro con patate e finocchi è un secondo piatto davvero strepitoso. Un modo di cuocere il pesce insieme al suo contorno rendendo tutto squisito con del burro aromatizzato. Va detto anche che questo è il piatto ideale da servire a chi non ama il pesce con le spine, quindi perfetto per i bambini.
L’orata al cartoccio con erbe aromatiche è un secondo di pesce leggero e gustoso, ideale per una cena importante e adatto a tutti: da chi segue una dieta sana e completa, a chi non ama i pesci dal gusto troppo deciso.