La ricetta della palamita shioyaki con cipolle e zenzero è un piatto di cucina fusion che prende spunto da una tecnica di cucina tradizionale giapponese che si usa per la preparazione del pesce.

Tutti possono cucinare
Tutti possono cucinare
Le ricette con il pesce azzurro sono considerate ricette di cucina povera, ma il pesce azzurro è molto apprezzato in cucina per le qualità nutrizionali delle carni e per le carni saporite e molto digeribili con prevalenza di grassi insaturi, in particolare del tipo omega 3.
Prende questo nome per il colore del dorso tendente all’azzurro. Si tratta prevalentemente di pesci pelagici come sardine, sgombri, alici, aringhe, ma anche lampughe e palamite e altro ancora.
La ricetta della palamita shioyaki con cipolle e zenzero è un piatto di cucina fusion che prende spunto da una tecnica di cucina tradizionale giapponese che si usa per la preparazione del pesce.
Piccole “gemme di mare”, croccanti dentro e morbidissime dentro, bagnate da una delicata salsa aromatica che ricorda quelle della cucina orientale.
Un pesce azzurro dal sapore deciso diventa irresistibile grazie ad una “miracolosa” salsa agrodolce a base di cipolle.
Il tonno in umido di questa ricetta è una sorta di spezzatino marinaro che ho preparato impiegando alcune delle parti più gustose del tonno rosso. Proprio in questo periodo (tra maggio e giugno) il tonno è reperibile nelle pescherie visto che questo è il suo periodo di pesca nel Mar Mediterraneo.
La ricciola con carciofi cardoncelli e finocchio è una ricetta davvero strepitosa con cui preparare la regina dei pesci azzurri. La ricciola è uno dei pesci più gustosi e versatili del Mediterraneo, si presta ad …
In questo piatto con gamberi e sgombri con salsa di melagrana ci sono tutti i sapori e gli aromi tipici della cucina turca, persiana e in generale mediorientale. Il pesce condito con la deliziosa salsa …
Sarde, erbe, fiori e triglie, detto così sembra uno scioglilingua, ma se metti insieme in una frittura freschissime sarde, triglie di scoglio, basilico, menta, salvia e fiori di zucca, ti posso garantire che il risultato …
Il tataki di tonno è un piatto della cucina giapponese semplicissimo e rapido da preparare, ma non proprio facilissimo. Scopri i segreti di una cucina dallo stile inconfondibile.
Il luccio di mare, chiamato anche “Aluzzo” nel dialetto palermitano, ma noto come Barracuda del Mediterraneo, nonostante sia raro da trovare in pescheria, è un pesce economico perché considerato, a torto, una specie ittica poco pregiata.