Una ricetta che ho appreso in un ristorante di Trapani specializzato in cucina a base di molluschi e crostacei. La particolarità è il “sugo alla marinara” arricchito dalle mandorle tritate,

Tutti possono cucinare
Tutti possono cucinare
Molluschi e crostacei sono animali marini molto apprezzati a tavola. Spesso sono i protagonisti di specialità di mare.
I crostacei generalmente si riconoscono dal corpo corazzato con un guscio chiamato carapace e dalla presenza di antenne. Gli esemplari più comuni sono gamberi, aragoste, astici, granchi, cicala di mare e scampi.
I molluschi sono invece caratterizzati da un corpo molle, e da ciò deriva il nome, e sono protetti esternamente da una conchiglia che però in alcune specie può anche essere assente.
Della famiglia dei molluschi fanno parte vongole, cozze, tartufi di mare, fasolari e telline, ma anche i cefalopodi come i calamari, i polpi e le seppie.
Una ricetta che ho appreso in un ristorante di Trapani specializzato in cucina a base di molluschi e crostacei. La particolarità è il “sugo alla marinara” arricchito dalle mandorle tritate,
Piccole “gemme di mare”, croccanti dentro e morbidissime dentro, bagnate da una delicata salsa aromatica che ricorda quelle della cucina orientale.
Il polpo glassato, con la sua sapidità è certamente l’elemento principale del piatto, ma non è il solo elemento ad attrarre il palato. In questa ricetta del polpo con le patate rivisitata in chiave orientale, la crema di porri e patate ti sorprende per il suo sapore intenso, affumicato e lievemente piccante. La cipolla di Tropea, marinata con lo zenzero e l’aceto balsamico di Modena, è un accompagnamento preciso!
In questo piatto con gamberi e sgombri con salsa di melagrana ci sono tutti i sapori e gli aromi tipici della cucina turca, persiana e in generale mediorientale. Il pesce condito con la deliziosa salsa …
Nelle Isole Eolie la cucina marinara è di casa, fatta di ingredienti semplici si caratterizza per i sapori forti che contrastano con le “dolcezze marine”: Un esempio per tutti sono i calamari ripieni all’eoliana.
Gli scampi a vapore sono facilissimi da cucinare, questi crostacei buonissimi, sgusciati o interi, costituiscono un delizioso antipasto di mare che si accompagna con diversi tipi di salse e condimenti. In questa ricetta gli scampi …
A casa adoriamo il pesce, tanto che lo consumiamo almeno due volte a settimana. Non stanca mai e il mare offre una grandissima varietà di pescato che può essere cucinato in tanti modi. Importante è cercare di preservare in cottura tutto il sapore del mare, come nel caso del polpo cotto nella sua acqua.
La frittura mista di pesce è un classico intramontabile della cucina italiana, un piatto della cucina di mare che a tavola trova tutti d’accordo, grandi e piccini. Un piacere da concedersi di tanto in tanto in tutti i periodi dell’anno. Un piatto croccante e saporito da gustare accompagnandolo con un fresco calice di bollicine.
Ho preparato questo squisito piatto unico composto da polpo, gambero rosso e verdure al BBQ in occasione della recente festa di compleanno di mia moglie. Una festa estiva tra amici dove il BBQ è stato di grande aiuto per la sua riuscita.