Un secondo a base di pregiata carne bianca, un piatto immancabile nel Cenone di Capodanno.

Tutti possono cucinare
Tutti possono cucinare
I secondi piatti sono delle portate ad alto contenuto proteico che si consumano dopo un primo piatto ricco di carboidrati. Da sempre nella cucina italiana i secondi piatti sono considerati indispensabili per un pasto completo e bilanciato. Alcuni secondi, serviti in porzioni ridotte, possono fungere da antipasto. Nella tradizione italiana il secondo è accompagnato da un contorno, in genere costituito da verdure e ortaggi, servito separatamente in un piatto di dimensioni più piccole di quello che contiene la portata principale. Nel menu francese il secondo piatto corrisponde al plat principal o plat de résistance. Si possono dividere i secondi piatti in quattro categorie principali: secondi di carne, di pesce, di verdure e secondi vegani.
Un secondo a base di pregiata carne bianca, un piatto immancabile nel Cenone di Capodanno.
Piccole “gemme di mare”, croccanti dentro e morbidissime dentro, bagnate da una delicata salsa aromatica che ricorda quelle della cucina orientale.
L’ossobuco è un taglio che si presta a tanti tipi di preparazioni succulente. In questa ricetta l’ossobuco è insaporito con il vino rosso e funghi cremini. Il metodo di cottura sous vide (sottovuoto) riduce al minimo la perdita dei liquidi della carne, che risulterà tenera e succosa, ma non solo, la cottura a bassa temperatura garantisce la conservazione di tutte le proprietà organolettiche e gli ossibuchi al vino rosso cotti in questo modo avranno un gusto più deciso.
Un pesce azzurro dal sapore deciso diventa irresistibile grazie ad una “miracolosa” salsa agrodolce a base di cipolle.
Pistacchi e cavolfiore bene si sposano con il sapore deciso di questo pesce comune nel mediterraneo.
La ricetta della bistecca di manzo con fagioli rossi è un classico secondo di carne rossa e succulenta accompagnata da gustosi fagioli Red Kidney. Con la cottura sous vide, a differenza dei metodi tradizionali, puoi preparare questo piatto in anticipo per essere pronto in pochi minuti quando ti occorre servirlo a tavola.
L’accostamento del manzo e salsa di mirtilli risulta equilibrato e questa volta ho voluto provare con un taglio tenero ma più saporito, è il caso di questo controfiletto di scottona accostato a una salsa di mirtilli che in questa occasione ho perfezionato in alcuni dettagli.
L’irish stew è uno stufato della tradizione culinaria irlandese che si prepara con carne di agnello, ma una volta era carne di montone, e oggi anche con carne di manzo irlandese, il famoso Angus.
Le scaloppine salvia e limone sono la variante più conosciuta del piatto realizzato con sottili fettine di carne infarinate e fritte nel burro. Un secondo di carne delizioso che riesce a rendere speciale ogni cena, anche la più veloce e frugale.