Preparare il filetto di manzo alla griglia è molto semplice, tuttavia è opportuno conoscere dei piccoli accorgimenti per cucinarlo in maniera impeccabile.

Tutti possono cucinare
Tutti possono cucinare
I secondi piatti sono delle portate ad alto contenuto proteico che si consumano dopo un primo piatto ricco di carboidrati.
Da sempre nella cucina italiana i secondi piatti sono considerati indispensabili per un pasto completo e bilanciato. Alcuni secondi, serviti in porzioni ridotte, possono fungere da antipasto.
Nella tradizione italiana il secondo è accompagnato da un contorno, in genere costituito da verdure e ortaggi, servito separatamente in un piatto di dimensioni più piccole di quello che contiene la portata principale.
Nel menu francese il secondo piatto corrisponde al plat principal o plat de résistance.
Si possono dividere i secondi piatti in quattro categorie principali: di carne, di pesce, di verdure e vegani.
Preparare il filetto di manzo alla griglia è molto semplice, tuttavia è opportuno conoscere dei piccoli accorgimenti per cucinarlo in maniera impeccabile.
La ratatouille provenzale è il tanto conosciuto e apprezzato piatto francese, simbolo della cucina provenzale. Quella della ricetta tradizionale, non è una ratatouille qualsiasi, ma l’unica in grado di portare a tavola i colori, i profumi e i sapori della Provenza.
Gli Ushi kushiyaki 牛串焼き sono dei deliziosi spiedini di manzo alla griglia, una delle tante varianti del popolare street food della gastronomia giapponese.
Il coniglio alla cacciatora è un piatto tipico della cucina contadina toscana. Un’ottima ricetta per un secondo succulento e saporito.
Le patate vastase sono un piatto tipico trapanese, comunemente servito in tutte le pizzerie cittadine, come abbondante e appagante antipasto.
Il coniglio alla ligure è un secondo piatto tipico della Riviera di Ponente Ligure, in particolare delle province di Savona e Imperia, sebbene questa sia una ricetta diffusa in tutta la regione, conosciuta e apprezzata anche in tutto il territorio nazionale.
Il pagro al forno in salsa di limone è la ricetta ideale per cuocere questo pesce, una specie ittica simile al dentice che trovi in pescheria a un prezzo ben più abbordabile.
Il metodo più antico per cucinare il pesce in modo salutare, ma anche il miglior sistema per non sbagliare la cottura.
La ricetta della palamita shioyaki con cipolle e zenzero è un piatto di cucina fusion che prende spunto da una tecnica di cucina tradizionale giapponese che si usa per la preparazione del pesce.