Una sorprendente variante della classica carbonara, preparata con della pasta all’uovo, zucca, guanciale, pecorino e nocciole tostate.

Tutti possono cucinare
Tutti possono cucinare
Spesso associata alla salsa di pomodoro, la pastasciutta, con qualunque condimento, è in tutto il mondo sinonimo di cucina italiana. La parola pastasciutta non indica una particolare ricetta, ma si riferisce alla particolare preparazione di questo primo esclusivamente italiano.
Una sorprendente variante della classica carbonara, preparata con della pasta all’uovo, zucca, guanciale, pecorino e nocciole tostate.
Il pesto trapanese è un condimento per la pastasciutta nato nei rioni a ridosso del porto di Trapani. Si tratta di una salsa ottenuta pestando insieme pomodori, aglio, basilico e mandorle.
Gli spaghetti del Rais li ho conditi con due eccellenti prodotti di tonnara molto saporiti: il mosciame e la ficazza di tonno. Si tratta di due “salumi di mare” che si ottengono dalla lavorazione per …
Il condimento che viene fuori con questa ricetta è davvero strepitoso in grado di competere con i sughi a base di crostacei ben più pregiati e costosi di questo pesce.
Linguine con datterini e polpette di tonno che ho preparato è in effetti la rielaborazione di due piatti della cucina trapanese messi insieme con l’aggiunta di qualche ingrediente orientale. Si tratta della pasta col matarocco marsalese, un primo piatto estivo semplice quanto sublime e le polpette di tonno, perfette per impiegare i tagli di scarto del tonno.
I mezzi paccheri con salsiccia e crema di peperoni sono un primo piatto prelibato ricco, colorato e dai sapori stuzzicanti. L’accostamento salsiccia e peroni non è nuovo. Questa mia cremosissima ricetta è una versione meno pesante delle altre e richiede un attimo di attenzione in più.
La pasta al pesto rosso è caratterizzata dai profumi solari dell’Isola di Sicilia, una terra di contrasti e noi siciliani anche in cucina amiamo sapori contrastanti e ricchi proprio come in questo primo piatto dove convivono il dolce e il salato.
La pasta fave pecorino e guanciale è un primo piatto molto saporito. Un tripudio di sapori primaverili, un accostamento collaudato da tempo che ho rielaborato per preparare degli spaghettoni davvero golosi. Fave e pecorino sono un’accoppiata …
La pasta con sugo di carciofi e uova è una ricetta di origini contadine, che si prepara nel periodo invernale e primaverile. A dire il vero in Sicilia è più conosciuta la versione senza uova. Nell’isola si …