Skip to content (Press Enter)
Quelli della Ratatouille

Quelli della Ratatouille

Tutti possono cucinare

  • Ricettario
    • Antipasti e spuntini
    • Conserve e liquori
    • Contorni e Insalate
    • Impasti e Lievitati
      • Pane
      • Pasta fresca
      • Pizze e Focacce
    • Le uova
      • Crêpes salate e dolci
      • Frittate e Omelette
    • Pasticceria e Dessert
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci fritti
      • Paste e pasticcini
    • Piatti unici
      • Cuscus e Tabbouleh
      • La paella
    • Primi piatti
      • Consommé e brodi
      • Creme, passati e vellutate
      • Gli gnocchi
      • I risotti
      • La pastasciutta
      • Minestre
      • Paste al forno e timballi
      • Potage
      • Primi piatti etnici
    • Salse, Dressing e condimenti
    • Secondi piatti
      • Carni
      • Carne Ovina
      • Carne Suina
      • Carne Bovina
      • Pollame e animali da cortile
      • Verdure
      • Pesci
        • Molluschi e crostacei
        • Pesce azzurro
        • Pesce bianco
  • Speciali
    • Ricette con il Mambo
    • Grill e BBQ
    • Cuocere con la Slow Cooker
    • Cottura Sottovuoto
  • Salute e Stili Alimentari
    • Cucina Vegana
    • Cucina vegetariana
    • Gluten Free
  • Metodi di cottura
  • Ingredienti speciali
  • Strumenti
  • Indice delle ricette
  • Ricerca ricetta
  • Metodi di cottura
  • Portate
  • Indice delle ricette
  • Ricerca ricetta
  • Metodi di cottura
  • Portate
Quelli della Ratatouille

Quelli della Ratatouille

Tutti possono cucinare

  • Ricettario
    • Antipasti e spuntini
    • Conserve e liquori
    • Contorni e Insalate
    • Impasti e Lievitati
      • Pane
      • Pasta fresca
      • Pizze e Focacce
    • Le uova
      • Crêpes salate e dolci
      • Frittate e Omelette
    • Pasticceria e Dessert
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci fritti
      • Paste e pasticcini
    • Piatti unici
      • Cuscus e Tabbouleh
      • La paella
    • Primi piatti
      • Consommé e brodi
      • Creme, passati e vellutate
      • Gli gnocchi
      • I risotti
      • La pastasciutta
      • Minestre
      • Paste al forno e timballi
      • Potage
      • Primi piatti etnici
    • Salse, Dressing e condimenti
    • Secondi piatti
      • Carni
      • Carne Ovina
      • Carne Suina
      • Carne Bovina
      • Pollame e animali da cortile
      • Verdure
      • Pesci
        • Molluschi e crostacei
        • Pesce azzurro
        • Pesce bianco
  • Speciali
    • Ricette con il Mambo
    • Grill e BBQ
    • Cuocere con la Slow Cooker
    • Cottura Sottovuoto
  • Salute e Stili Alimentari
    • Cucina Vegana
    • Cucina vegetariana
    • Gluten Free
  • Metodi di cottura
  • Ingredienti speciali
  • Strumenti
Home/Ricettario/Primi piatti etnici

Primi piatti etnici

Il riso pilaf, o quello all’orientale e i diversi tipi di noodles possono essere serviti nel menu italiano come primi piatti. In particolare il riso pilaf può fungere, a seconda della quantità servite, anche da contorno o come completamento di portate uniche in un banchetto a base di piatti etnici.

  • Riso Pilaf. Questa è una preparazione di probabile origine persiana, diffusa in tutto il Medio Oriente, il cui nome deriva dalla parola pilaou che significa riso bollito. La ricetta base prevede la cottura per assorbimento semplicemente in acqua, ma tra le versioni possibili l’acqua può esser sostituita con del brodo vegetale.
  • Questo metodo di cottura è quello più diffuso al mondo per cuocere e ottenere un riso profumato, dai chicchi perfettamente sgranati. I risi più adatti sono quelle esotiche a grana lunga, come il Basmati o il Patna, che presentano chicchi meno ricchi di amido. Nulla vieta di utilizzare anche con riso nostrano, ma tempi di cottura e quantità del liquido variano sensibilmente.
  • Riso all’orientale. Si tratta di un metodo simile a quello del riso pilaf, ma i risi impiegati sono le varietà cinesi e giapponesi come il Koshihikari, o l’Akita komachi con il chicco più piccolo e tondo. Inoltre il riso non viene aromatizzato con nulla, ma semplicemente lessato in acqua.
  • Noodles. Nati in Cina più di 4.000 anni ricavandoli da un impasto di farina, differiscono dalla nostra pasta dal fatto che i noodles non sono fatti con farina di grano duro e vengono tagliati direttamente dalla sfoglia di pasta anziché trafilati. Per quanto riguarda i condimenti c’è molta varietà, si possono servire con carne, pesce o verdure e si possono trasformare in una zuppa. Per saperne di più sui noodles leggi qui
Showing: 1 - 9 of 12 Articles
Primi piatti etnici

Pork Yaki Udon – stir fried udon con maiale

Biagio Barraco Biagio Barraco22 Giugno 20228 Marzo 2022 Leave a Comment on Pork Yaki Udon – stir fried udon con maiale
0

Yaki Udon (焼きうどん) è il nome di una preparazione della cucina giapponese conosciuta nel mondo come stir fried udon. In questa i popolari noodles giapponesi vengono saltati nel wok insieme a verdure e carne affettata …

Leggi di più
Ingredienti speciali Primi piatti etnici

Noodles – di cosa si tratta.

Biagio Barraco Biagio Barraco26 Maggio 202217 Dicembre 2021 Leave a Comment on Noodles – di cosa si tratta.
0

Col termine noodles sono chiamati tutti i tipi di spaghetti e tagliatelle della cucina orientale. Si tratta di un alimento di antichissime origini diffuso soprattutto in Cina, Giappone, Indonesia, Thailandia, Corea e oggi conosciuto ed apprezzato anche in Italia.

Leggi di più
Primi piatti etnici

Sumeshi 酢飯 – riso per sushi

Biagio Barraco Biagio Barraco23 Settembre 20222 Febbraio 2021 2 commenti su Sumeshi 酢飯 – riso per sushi
0

Il riso è alla base dell’alimentazione giapponese, imparare a cucinare il riso per sushi alla perfezione è il primo passo per apprendere i fondamentali della cucina giapponese e ovviamente per poter preparare un ottimo sushi.

Leggi di più
Primi piatti etnici

Noodles di grano ai tre colori

Biagio Barraco Biagio Barraco9 Giugno 202221 Dicembre 2020 Leave a Comment on Noodles di grano ai tre colori
0

I noodles di grano ai tre colori è un piatto ricco e gustosissimo. Si tratta di una preparazione realizzata secondo criteri tipici della cucina orientale. Un coloratissimo piatto di grande effetto visivo, ma anche assai …

Leggi di più
Primi piatti etnici

Duetto di riso venere e riso basmati all’arancia

Biagio Barraco Biagio Barraco4 Giugno 202230 Novembre 2019 4 commenti su Duetto di riso venere e riso basmati all’arancia
0

Due risi diversi, in uno stesso piatto, conditi con delle freschissime arance chi vincerà la sfida?

Leggi di più
Piatti unici Primi piatti etnici

Vermicelli di soia con pollo e verdure

Biagio Barraco Biagio Barraco22 Giugno 202222 Novembre 2019 3 commenti su Vermicelli di soia con pollo e verdure
1

Un primo piatto dal gusto esotico molto semplice da preparare nel wok. Adattabile anche per cuocere gli spaghetti di riso.

Leggi di più
Primi piatti etnici

Riso fritto Honk Kong

Biagio Barraco Biagio Barraco10 Giugno 202219 Novembre 2019 3 commenti su Riso fritto Honk Kong
0

Una variante del riso fritto alla cantonese, apprezzata dai bambini e da chi non ama tanto i sapori orientali.

Leggi di più
Primi piatti etnici

Spaghetti di soia con cavolo viola

Biagio Barraco Biagio Barraco4 Giugno 202229 Settembre 2019 Leave a Comment on Spaghetti di soia con cavolo viola
0

Gli spaghetti di soia con cavolo viola sono un primo piatto in stile orientale facile e veloce da preparare. Si tratta di una pietanza, benché molto saporita, assolutamente leggera.

Leggi di più
Contorni e Insalate Primi piatti etnici

Riso pilaf al curry di pollo

Biagio Barraco Biagio Barraco22 Giugno 20228 Luglio 2019 Leave a Comment on Riso pilaf al curry di pollo
0

Il pilaf più che un piatto di cucina è un metodo di cottura per preparare il riso in diverse varianti.

Leggi di più

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Next

Subscribe and Follow

Recent Posts

  • Prossimamente

    Tradizioni e ricette per San Giuseppe

    12 Marzo 2023
  • Classici della cucina

    La vera storia della pasta alla carbonara

    21 Febbraio 2023
  • Classici della cucina

    Lasagne, storia di una tradizione italiana.

    20 Febbraio 2023

Elenco Blog
BlogItalia - La directory italiana dei blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Il proprietario del blog non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti a ogni post; non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. Si prega a tutti gli utenti prima di usufruire dei contenuti di questo sito di prendere visione del documento della privacy.

Diritti e licenza d’uso

Il logo, il nome, i testi, le immagini e l’intero contenuto del blog sono proprietà di Biagio Barraco. Tutti i diritti sono riservati ed è espressamente fatto divieto di copiare e incollare integralmente il contenuto di questo blog o fare hard linking. Per quanto riguarda alcune delle immagini presenti, se non diversamente specificato, provengono dai siti pixabay.com, pexel.com e unsplash.com. Nel caso in cui la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatelo ed essi saranno immediatamente rimossi.

Sulla pubblicità

Produrre contenuti interessanti e distribuire informazioni utili gratuitamente è un lavoro che comporta un impegno costante, giornaliero! Inevitabile è sostenere dei costi per la distribuzione online di tali contributi. La gestione e il mantenimento di questo blog è possibile grazie alla presenza di alcuni banner pubblicitari e alla partecipazione al programma di affiliazione pubblicitario Amazon Services LLC Associates, un mezzo per guadagnare una commissione con la pubblicità e il link ad Amazon.it | Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate. Questo significa che, se trovi interessante i nostri post e decidi di comprare i prodotti proposti, senza spendere nulla in più, ci aiuti a tenere questo blog sempre aggiornato. I prodotti proposti sono quelli che usiamo abitualmente o che abbiamo usato in passato e che consigliamo per la loro bontà. Per nessuno di questi prodotti ci è stata offerto un uso gratuito e nel caso accadesse lo dichiareremo esplicitamente.

© Copyright 2023 Quelli della RatatouillePrivacy Policy di quellidellaratatouille.it
  • Cookie Policy di quellidellaratatouille.it
  • Privacy Policy di quellidellaratatouille.it
  • Accesso dati personali
×

Accedi

Password dimenticata?

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.