La paella a la valenciana non è solo un piatto tipico del territorio agricolo di Valencia, ma una tradizione che si tramanda da tempo di padre in figlio, divenuta vero e proprio punto di riferimento dell’intera gastronomia spagnola.

Tutti possono cucinare
Tutti possono cucinare
La paella è il piatto della tradizione che rappresenta per antonomasia l’intera gastronomia spagnola.
Tipica del pranzo domenicale spagnolo, la paella piace a tutte le categorie sociali, pur essendo di origine contadina.
Il piatto nasce a Valencia, nella zona lagunare della Albufera a sud della città. Cucinata in un recipiente che fa anche da piatto comune, una volta, per contadini, pastori e pescatori, rappresentava un pranzo completo facile da trasportare. Erano tempi in cui mai un nobile avrebbe mangiato una paella!
La paella a la valenciana non è solo un piatto tipico del territorio agricolo di Valencia, ma una tradizione che si tramanda da tempo di padre in figlio, divenuta vero e proprio punto di riferimento dell’intera gastronomia spagnola.
Ancora una versione alternativa della paella de marisco dove sono protagonisti, scampi, cozze e polpi veraci.
Una versione alternativa alla paella de marisco. Un piatto gustosissimo e molto scenografico.
La paella è un piatto a cui sono molto affezionato. In particolare la paella de marisco è stato uno dei primi che ho imparato a cucinare e verso il quale ho avuto da subito una …