Il gelo di fichi d’India, sebbene sia meno famoso del gelo di “mellone”, è una versione di gelo siciliano, altrettanto conosciuta e apprezzata.

Tutti possono cucinare
Tutti possono cucinare
Cucinare dolci è terapeutico. A dirlo è la scienza: sfornare dolci libera l’espressione creativa delle persone, permette di comunicare i propri sentimenti, riduce i livelli di stress. Dolci e dessert ci offrono l’occasione di essere creativi.
I dolci e i dessert hanno un ruolo fondamentale nelle tradizioni culinarie occidentali. Che si tratti di un dessert per concludere un pranzo, piuttosto che un dolcetto per una merenda o una golosa colazione in questa sezione troverai la giusta ispirazione per preparare qualcosa di delizioso.
Forse non lo sapevi, ma la parola dessert deriva dal verbo francese desservir che significa “sparecchiare”. Sebbene l’usanza di mangiare frutta fresca o secca a fine pasto sia molto antica, il consumo di una portata dolce a fine pasto entra a far parte delle abitudini alimentari occidentali in tempi relativamente recenti, poiché prima della meccanizzazione nell’industria dello zucchero nel XIX secolo, i dolci erano un privilegio dell’aristocrazia.
L’Italia è famosa nel mondo per i numerosi dolci e dessert della tradizione, basta citare il tiramisù, il panettone, o la cassata. E se i biscotti meritano un capitolo a parte, l’estate è sinonimo di gelati e sorbetti.
Il gelo di fichi d’India, sebbene sia meno famoso del gelo di “mellone”, è una versione di gelo siciliano, altrettanto conosciuta e apprezzata.
La crostata di gelo di limone è un dolce estivo facile da preparare, una alternativa alla più famosa torta di gelo di cocomero …
Una torta ispirata all’apprezzatissimo dolce della pasticceria italiana.
Una cheesecake. con golosissima crema di yogurt alla vaniglia e un delizioso top di mirtilli freschi.
Il mondo delle cheesecake è variegato e gli accostamenti possono essere infiniti. Questa è una deliziosa versione vaniglia e lamponi.
Le sfince di patate marsalesi sono dei deliziosi e morbidi bocconcini dolci che si preparano con pochi e semplici ingredienti. Si tratta di semplici palline di pasta fritte e cosparse con zucchero e cannella. Un dolce povero della tradizione siciliana che si prepara in famiglia in grandi quantità per fare festa nei periodi di Carnevale e di Natale.
I pasticcini di mele sono dei semplici dolcetti golosi, facili da fare.
Come preparare una vera crema pasticcera con uno dei più versatili robot da cucina sul mercato.
Un dolce al cucchiaio tipico delle estati palermitane.