Con i fiori di zucca anche la ricetta più semplice diventa attraente, questo tortino di frittata con fiori di zucca ne è la prova. Una ricetta facile, saporita e di bell’effetto, un piatto che piacerà …

Tutti possono cucinare
Tutti possono cucinare
Un grande classico quando si parla di uova è la frittata, ma esistono tante ricette per valorizzarla in modo creativo.
Ricorda che puoi scegliere di fare la frittata al forno invece che in padella: rimarrà più leggera e non avrai il problema di doverla girare. Se invece ami una consistenza più morbida, puoi optare per una omelette.
Molti pensano che frittata e omelette siano la stessa cosa, addirittura credono in tanti che il termine omelette sia la traduzione francese della parola frittata. In realtà si tratta di due ricette a base di uova, simili, ma differenti.
La frittata si prepara con uova, parmigiano, un po’ di latte, sale e pepe. Si possono aggiungere poi verdure, formaggi o semplicemente delle erbe aromatiche. L’omelette è fatta solo con uova, montate il più possibile in modo che in fase di cottura rimanga morbida. Più sono montate, più incorporano aria, più l’omelette sarà soffice. Inoltre l’omelette viene cotta solo alla base, lasciando il cuore morbido.
Con i fiori di zucca anche la ricetta più semplice diventa attraente, questo tortino di frittata con fiori di zucca ne è la prova. Una ricetta facile, saporita e di bell’effetto, un piatto che piacerà …
La ricetta della frittata di patate al forno è una preparazione facilissima e declinabile in mille varianti. Infatti, oltre alle uova e alle patate, si può impiegare di tutto, verdure, formaggi e salumi di ogni tipo. …
La frittata in padella è sicuramente uno dei piatti più semplici e facili da cucinare. L’elemento principale sono le uova alle quali si possono aggiungere tutti gli ingrediente che la fantasia suggerisce e con i quali puoi realizzarne …