Skip to content (Press Enter)
Quelli della Ratatouille

Quelli della Ratatouille

Tutti possono cucinare

  • Ricettario
    • Antipasti e spuntini
    • Conserve e liquori
    • Contorni e Insalate
    • Impasti e Lievitati
      • Pane
      • Pasta fresca
      • Pizze e Focacce
    • Le uova
      • Crêpes salate e dolci
      • Frittate e Omelette
    • Pasticceria e Dessert
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci fritti
      • Paste e pasticcini
    • Piatti unici
      • Cuscus e Tabbouleh
      • La paella
    • Primi piatti
      • Consommé e brodi
      • Creme, passati e vellutate
      • Gli gnocchi
      • I risotti
      • La pastasciutta
      • Minestre
      • Paste al forno e timballi
      • Potage
      • Primi piatti etnici
    • Salse, Dressing e condimenti
    • Secondi piatti
      • Carni
      • Carne Ovina
      • Carne Suina
      • Carne Bovina
      • Pollame e animali da cortile
      • Verdure
      • Pesci
        • Molluschi e crostacei
        • Pesce azzurro
        • Pesce bianco
  • Speciali
    • Ricette con il Mambo
    • Grill e BBQ
    • Cuocere con la Slow Cooker
    • Cottura Sottovuoto
  • Salute e Stili Alimentari
    • Cucina Vegana
    • Cucina vegetariana
    • Gluten Free
  • Metodi di cottura
  • Ingredienti speciali
  • Strumenti
  • Indice delle ricette
  • Ricerca ricetta
  • Metodi di cottura
  • Portate
  • Indice delle ricette
  • Ricerca ricetta
  • Metodi di cottura
  • Portate
Quelli della Ratatouille

Quelli della Ratatouille

Tutti possono cucinare

  • Ricettario
    • Antipasti e spuntini
    • Conserve e liquori
    • Contorni e Insalate
    • Impasti e Lievitati
      • Pane
      • Pasta fresca
      • Pizze e Focacce
    • Le uova
      • Crêpes salate e dolci
      • Frittate e Omelette
    • Pasticceria e Dessert
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci fritti
      • Paste e pasticcini
    • Piatti unici
      • Cuscus e Tabbouleh
      • La paella
    • Primi piatti
      • Consommé e brodi
      • Creme, passati e vellutate
      • Gli gnocchi
      • I risotti
      • La pastasciutta
      • Minestre
      • Paste al forno e timballi
      • Potage
      • Primi piatti etnici
    • Salse, Dressing e condimenti
    • Secondi piatti
      • Carni
      • Carne Ovina
      • Carne Suina
      • Carne Bovina
      • Pollame e animali da cortile
      • Verdure
      • Pesci
        • Molluschi e crostacei
        • Pesce azzurro
        • Pesce bianco
  • Speciali
    • Ricette con il Mambo
    • Grill e BBQ
    • Cuocere con la Slow Cooker
    • Cottura Sottovuoto
  • Salute e Stili Alimentari
    • Cucina Vegana
    • Cucina vegetariana
    • Gluten Free
  • Metodi di cottura
  • Ingredienti speciali
  • Strumenti
Home/Ricettario/Conserve e liquori

Conserve e liquori

Fin dai tempi antichi l’uomo ha cercato di conservare il cibo, dapprima mediante essiccazione, poi nei secoli ha sperimentato nuove tecniche come l’affumicatura e la salatura fino ad arrivare all’uso dell’aceto, della salamoia e infine dello zucchero.

Prima le conserve venivano preparate da tutte le massaie, mentre oggi si preferisce comprarle già pronte, tuttavia provare a farle in casa non è così complesso e da tanta soddisfazione. Dal pomodoro, alla giardiniera di verdure, le conserve non sono solo un ottimo alleato in cucina, ma anche un regalo originale da portare quando siamo invitati a cena.

Marmellate e Confetture.

Non pensare che esistano solamente le tradizionali marmellate di frutta fresca, buonissime confetture, si possono preparare anche con diverse verdure, come, ad esempio, la confettura di zucca, ottima per farcire deliziose crostate, oppure la di confettura di cipolle di Tropea da servire insieme a carni e formaggi.

Liquori.

I liquori fatti in casa sono ottimi digestivi alla fine di un pranzo o di una cena, ma anche degli splendidi regali da fare alle persone più care. Inoltre un liquore fatto in casa, si rivela anche una bagna perfetta per dolci, per arricchire il pan di Spagna, o per enfatizzare il gusto di una macedonia o di un gelato.

Attenzione ai rischi per la salute!

Fare le conserve non è cosa difficile, ma è questa un’operazione estremamente delicata. Se non segui scrupolosamente le norme igieniche necessarie un barattolo può essere molto pericoloso! Per la corretta preparazione delle conserve fatte in casa si raccomanda di rispettare le linee guida indicate dal Ministero della Salute, un elenco di regole d’igiene della cucina, della persona e degli strumenti utilizzati, da conoscere bene.

Showing: 1 - 9 of 9 Articles
Antipasti e spuntini Conserve e liquori

Confettura di cipolle rosse di Tropea

Biagio Barraco Biagio Barraco9 Giugno 202214 Agosto 2021 Leave a Comment on Confettura di cipolle rosse di Tropea
0

La confettura di cipolle rosse di Tropea è una prelibatezza molto versatile in grado, non solo di esaltare il gusto dei formaggi stagionati, ma perfetta anche per accompagnare le carni come quella di maiale e …

Leggi di più
Conserve e liquori Contorni e Insalate

Mostarda di pere e zenzero

Biagio Barraco Biagio Barraco9 Giugno 202224 Gennaio 2021 Leave a Comment on Mostarda di pere e zenzero
0

La mostarda di pere e zenzero prende spunto dalla tradizionale mostarda di pere che si impiega per accompagnare i bolliti misti. In questa mia ricetta lo zenzero enfatizza il piccante dei semi di senape che …

Leggi di più
Conserve e liquori

Liquore al mandarino fatto in casa

Biagio Barraco Biagio Barraco9 Giugno 202216 Gennaio 2021 2 commenti su Liquore al mandarino fatto in casa
0

Il liquore al mandarino è tra i più semplici da preparare, un buon digestivo che si fa estraendo l’aroma dalle bucce di mandarini. Se ti piacciono i sapori agrumati, questo liquore da portare in tavola …

Leggi di più
Antipasti e spuntini Conserve e liquori Contorni e Insalate

Mostarda di peperoni piccante

Biagio Barraco Biagio Barraco9 Giugno 202216 Gennaio 2021 Leave a Comment on Mostarda di peperoni piccante
0

Nella mostarda di peperoni piccante l’agrodolce sposa il piccante in un matrimonio d’amore vero. Se vuoi provare qualcosa di diverso della classica mostarda di pere, questa è la ricetta giusta! Ottima per accompagnare i bolliti, …

Leggi di più
Conserve e liquori

Marmellata di mandarini tardivi di Ciaculli

Biagio Barraco Biagio Barraco9 Giugno 202214 Gennaio 2021 Leave a Comment on Marmellata di mandarini tardivi di Ciaculli
1

Si sa le marmellate di agrumi sono tra le più apprezzate dai veri intenditori! La marmellata di mandarini, col suo intenso profumo agrumato, probabilmente è la più buona tra queste. Se poi la fai in …

Leggi di più
Antipasti e spuntini Conserve e liquori Contorni e Insalate

Mostarda di pere e mele, facile e veloce

Biagio Barraco Biagio Barraco9 Giugno 202227 Dicembre 2020 Leave a Comment on Mostarda di pere e mele, facile e veloce
0

La mostarda di pere e mele è tipica della stagione autunnale e invernale, periodo in cui la si può gustare insieme al bollito di carne mista, immancabile piatto corroborante della stagione fredda. Sì è così …

Leggi di più
Conserve e liquori

Marmellata di arance fatta in casa

Biagio Barraco Biagio Barraco16 Dicembre 20226 Dicembre 2020 Leave a Comment on Marmellata di arance fatta in casa
0

La marmellata di arance fatta in casa non è solo squisita, ma compagna ideale per una merenda, o una colazione, genuina e ricca di vitamine. Conservare in un barattolo il gusto e il profumo di questo …

Leggi di più
Conserve e liquori Contorni e Insalate

Chutney di mango e mela

Biagio Barraco Biagio Barraco10 Giugno 202222 Novembre 2020 Leave a Comment on Chutney di mango e mela
0

Il chutney di mango e mela è l’accompagnamento piccante, perfetto per carni e formaggi, ma anche ideale con le verdure grigliate o il tonno alla griglia. Infine da gustare da solo su bei crostoni di …

Leggi di più
Conserve e liquori

Confettura di mele cotogne

Biagio Barraco Biagio Barraco10 Giugno 202215 Novembre 2019 1 commento su Confettura di mele cotogne
0

La confettura di mele cotogne è una vera prelibatezza da poter impiegare per farcire i dolci e per accompagnare formaggi erborinati, o alcuni piatti di carne.

Leggi di più

Subscribe and Follow

Recent Posts

  • Prossimamente

    Tradizioni e ricette per San Giuseppe

    12 Marzo 2023
  • Classici della cucina

    La vera storia della pasta alla carbonara

    21 Febbraio 2023
  • Classici della cucina

    Lasagne, storia di una tradizione italiana.

    20 Febbraio 2023

Elenco Blog
BlogItalia - La directory italiana dei blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Il proprietario del blog non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti a ogni post; non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. Si prega a tutti gli utenti prima di usufruire dei contenuti di questo sito di prendere visione del documento della privacy.

Diritti e licenza d’uso

Il logo, il nome, i testi, le immagini e l’intero contenuto del blog sono proprietà di Biagio Barraco. Tutti i diritti sono riservati ed è espressamente fatto divieto di copiare e incollare integralmente il contenuto di questo blog o fare hard linking. Per quanto riguarda alcune delle immagini presenti, se non diversamente specificato, provengono dai siti pixabay.com, pexel.com e unsplash.com. Nel caso in cui la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatelo ed essi saranno immediatamente rimossi.

Sulla pubblicità

Produrre contenuti interessanti e distribuire informazioni utili gratuitamente è un lavoro che comporta un impegno costante, giornaliero! Inevitabile è sostenere dei costi per la distribuzione online di tali contributi. La gestione e il mantenimento di questo blog è possibile grazie alla presenza di alcuni banner pubblicitari e alla partecipazione al programma di affiliazione pubblicitario Amazon Services LLC Associates, un mezzo per guadagnare una commissione con la pubblicità e il link ad Amazon.it | Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate. Questo significa che, se trovi interessante i nostri post e decidi di comprare i prodotti proposti, senza spendere nulla in più, ci aiuti a tenere questo blog sempre aggiornato. I prodotti proposti sono quelli che usiamo abitualmente o che abbiamo usato in passato e che consigliamo per la loro bontà. Per nessuno di questi prodotti ci è stata offerto un uso gratuito e nel caso accadesse lo dichiareremo esplicitamente.

© Copyright 2023 Quelli della RatatouillePrivacy Policy di quellidellaratatouille.it
  • Cookie Policy di quellidellaratatouille.it
  • Privacy Policy di quellidellaratatouille.it
  • Accesso dati personali
×

Accedi

Password dimenticata?

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.