Conserve e liquori

Fin dai tempi antichi l’uomo ha cercato di conservare il cibo, dapprima mediante essiccazione, poi nei secoli ha sperimentato nuove tecniche come l’affumicatura e la salatura fino ad arrivare all’uso dell’aceto, della salamoia e infine dello zucchero.

Prima le conserve venivano preparate da tutte le massaie, mentre oggi si preferisce comprarle già pronte, tuttavia provare a farle in casa non è così complesso e da tanta soddisfazione. Dal pomodoro, alla giardiniera di verdure, le conserve non sono solo un ottimo alleato in cucina, ma anche un regalo originale da portare quando siamo invitati a cena.

 

Attenzione ai rischi per la salute! Fare le conserve non è cosa difficile, ma è questa un'operazione estremamente delicata. Se non segui scrupolosamente le norme igieniche necessarie un barattolo può essere molto pericoloso! Per la corretta preparazione delle conserve fatte in casa si raccomanda di rispettare le linee guida indicate dal Ministero della Salute, un elenco di regole d'igiene della cucina, della persona e degli strumenti utilizzati, da conoscere bene.

Liquore al mandarino fatto in casa

Il liquore al mandarino è tra i più semplici da preparare, un buon digestivo che si fa estraendo l’aroma dalle bucce di mandarini. Se ti piacciono i sapori agrumati, questo liquore da portare in tavola a fine pasto, fa sicuramente per te. Per farlo in casa dovrai procurarti dei mandarini biologici per evitare di utilizzare

Conserve e liquori

Marmellata di mandarini tardivi di Ciaculli

Si sa le marmellate di agrumi sono tra le più apprezzate dai veri intenditori! La marmellata di mandarini, col suo intenso profumo agrumato, probabilmente è la più buona tra queste. Se poi la fai in casa con materie prime di eccellenza, 100% biologiche, ti garantisco che la sua degustazione sarà un’esperienza stellare per il palato.

Conserve e liquori
Torna in alto