Impasti Base

L‘impasto base è quello composto da farina e acqua, punto di partenza per la preparazione di pane e pasta. A questo si possono aggiungere ingredienti come uova, sale, zucchero e tanti altri, per realizzare preparati sia dolci che salati.

L’aggiunta di lievito da luogo agli impasti lievitati, caratterizzati da uno sviluppo in cottura determinato dall’espansione di gas derivati dalla fermentazione dei lieviti.

Gli impasti possono essere considerati delle ricette nelle ricette, come le basi per pizza, la pasta brisée o gli innumerevoli tipi di pane.

Gli impasti per il pane o per la pizza sono quelli più conosciuti fin dai tempi antichi. Pochi ingredienti e tante ricette dai risultati differenti: pane in cassetta, una pagnotta croccante, panini al latte, la pizza alta napoletana, oppure una pizza in teglia ecc.

L’impasto di farina e acqua, con o senza uova fresche, può essere steso sottilmente per creare svariati tipi di pasta alimentare, dalle tagliatelle, alle penne, ai tortellini riempiti con carne, ecc. È un alimento semplice da fare a casa anche insieme ai bambini, da “stendere” con la classica macchina per pasta o direttamente con il mattarello per creare una sfoglia sottile.

Pizza Napoletana Contemporanea

L’impasto ad alta idratazione è quello utilizzato per le pizze in teglia alla pala, ma anche nella la recente Pizza Napoletana Contemporanea, evoluzione della tradizionale Verace Pizza Napoletana, si utilizzano con successo gli impasti ad alta idratazione. A Napoli sempre più pizzerie propongono questo tipo di impasto, dove l’alta percentuale di acqua conferisce all’impasto maggiore digeribilità.

Impasti Base Preparazioni Base Prodotti da forno
Torna in alto