Pasta sfoglia emiliana
Le ricette per fare la pasta sfoglia all’uovo sono tante, ma la pasta sfoglia emiliana è una sola, perfetta e canonica, impossibile sbagliare!
L‘impasto base è quello composto da farina e acqua, punto di partenza per la preparazione di pane e pasta. A questo si possono aggiungere ingredienti come uova, sale, zucchero e tanti altri, per realizzare preparati sia dolci che salati.
L’aggiunta di lievito da luogo agli impasti lievitati, caratterizzati da uno sviluppo in cottura determinato dall’espansione di gas derivati dalla fermentazione dei lieviti.
Gli impasti possono essere considerati delle ricette nelle ricette, come le basi per pizza, la pasta brisée o gli innumerevoli tipi di pane.
Gli impasti per il pane o per la pizza sono quelli più conosciuti fin dai tempi antichi. Pochi ingredienti e tante ricette dai risultati differenti: pane in cassetta, una pagnotta croccante, panini al latte, la pizza alta napoletana, oppure una pizza in teglia ecc.
L’impasto di farina e acqua, con o senza uova fresche, può essere steso sottilmente per creare svariati tipi di pasta alimentare, dalle tagliatelle, alle penne, ai tortellini riempiti con carne, ecc. È un alimento semplice da fare a casa anche insieme ai bambini, da “stendere” con la classica macchina per pasta o direttamente con il mattarello per creare una sfoglia sottile.
Le ricette per fare la pasta sfoglia all’uovo sono tante, ma la pasta sfoglia emiliana è una sola, perfetta e canonica, impossibile sbagliare!
La ricetta tradizionale con la quale puoi realizzare delle autentiche crêpes francesi, morbide e sottili, praticamente perfette per essere farcite con ripieni sia dolci che salati.
Lo gnocco fritto è una delle specialità più famose della cucina emiliana. Si tratta di piccoli pezzi di pasta lievitata, tagliati in varie forme e fritti in olio o strutto, che si servono caldi e croccanti insieme a salumi e formaggi tipici della regione.
L’impasto ad alta idratazione è quello utilizzato per le pizze in teglia alla pala, ma anche nella la recente Pizza Napoletana Contemporanea, evoluzione della tradizionale Verace Pizza Napoletana, si utilizzano con successo gli impasti ad alta idratazione. A Napoli sempre più pizzerie propongono questo tipo di impasto, dove l’alta percentuale di acqua conferisce all’impasto maggiore digeribilità.
La pasta frolla senza glutine è croccante e dal gusto delicato, ma soprattutto è adatta a chi è intollerante alle farine di frumento. Questo è possibile grazie alla farina di riso con la quale si realizza un impasto per dolci adatti a coloro sono intolleranti al glutine. Con questa ricetta base puoi realizzare biscotti, crostate e altri
Chi non conosce la pizza napoletana, il piatto tipico della cucina campana conosciuto in tutto il mondo? Ma soprattutto quanti di noi non hanno mai sognato di replicare a casa questa specialità in modo simile a quella di un maestro pizzaiolo? Lo so, non è facile, ma son sicuro che dopo aver letto come è
Non importa che condimento sceglierai, semplice o ricco che sia, già mentre li stai cucinando sai che quel piatto sarà un trionfo per la gola.
Ti pace la cucina messicana? Vorresti anche tu fare in casa le autentiche tortillas? Non sono difficili da fare e con gli ingredienti giusti puoi usarle per i tuoi piatti gluten free.
La preparazione della pasta senza glutine non è difficile da fare in casa, grazie ad un ingrediente speciale.