Metodi di cottura

Cuocere i cibi serve a migliorare gli alimenti, a renderli commestibili, saporiti e più digeribili, arricchendoli di nuovi sapori, odori, colori ed eliminando microorganismi patogeni e sostanze che non permettono l’assimilazione di alcuni principi nutritivi.

Scegliere il metodo di cottura adatto alle pietanze è una scelta fondamentale, per questo per cuocere i vari alimenti occorre prima di tutto conoscere le caratteristiche dei vari tipi di cottura oltre che le caratteristiche degli alimenti da cuocere.

Cotture in acqua – Sbianchire, sbollentare e scottare

Sbianchire, sbollentare e scottare sono termini che indicano sostanzialmente lo stesso procedimento di cottura, o meglio di pre-cottura, degli alimenti che vengono sottoposti ad una rapida immersione in acqua bollente salata. Il termine “sbianchire” è l’italianizzazione della parola francese “blanchir”. Il significato del termine francese “rendere bianco” nello specifico si riferisce al procedimento adoperato per […]

Metodi di cottura

Cotture in acqua – Bollire e lessare.

Nelle cotture in acqua l’alimento, posto all’interno di un recipiente contenente acqua ad una temperatura compresa tra i 65 e i 100°C, cuoce per espansione processo durante il quale avviene (tra liquido e cibo) uno scambio di sostanze nutritive e di aromi grazie al fenomeno dell’osmosi. Bollire e lessare sono due tecniche delle cotture in

Metodi di cottura
Torna in alto