Cardi: varietà , caratteristiche e ricette.
Un vegetale poco conosciuto, ma dalle molte proprietà benefiche e dal sapore inconfondibile.
Il cibo è parte integrante della nostra vita, conoscere sapore e caratteristiche dei tanti alimenti disponibili, così come sapere qual è la stagione migliore per acquistarli o le zone da cui solitamente arrivano, ci aiuta ad apprezzarli e a utilizzarli in cucina nel migliore dei modi.
Ogni alimento è un insieme di nutrienti, aromi e molecole che combinandosi tra loro (da sole o abbinate ad altri alimenti) non solo ci nutrono saziandoci, ma sono capaci anche di emozionarci.
Un vegetale poco conosciuto, ma dalle molte proprietà benefiche e dal sapore inconfondibile.
Se non hai mai provato il Taleggio, ti consigliamo di farlo al più presto! È un formaggio davvero delizioso che ti conquisterà già al primo assaggio.
La ricciola è un pesce dalle carni pregiate e saporite, che si presta a diverse preparazioni in cucina. La sua versatilità la rende un ingrediente ideale per antipasti, primi piatti, secondi piatti e secondi piatti.
Il tonno rosso del Mediterraneo andrebbe consumato con moderazione, puntando anche su specie ittiche non minacciate, tutte valide alternative al re del Mediterraneo.
Le melanzane sono davvero un must dell’estate, non trovi? Le puoi cucinare in mille modi diversi, e sono sempre una bomba di sapore.
Alici, alacce e sarde sono specie ittiche di largo consumo e caratterizzano la dieta mediterranea e la cucina siciliana tradizionale. Considerati pesci poveri per il loro costo, in realtà sono pesci ricchissimi di sostanze benefiche e molto versatili in cucina. Essendo molto simili tra loro sono facili da confondere.
Totani, calamari e seppie sono tre molluschi cefalopodi con caratteristiche simili ma non identiche. È importante saperli distinguere per poterli cucinare e gustare al meglio.
La carne di pollo, grazie al suo gusto delicato, al prezzo accessibile e alla versatilità culinaria, occupa una posizione di rilievo tra le carni più popolari e consumate a livello globale. Comunemente consigliata per bambini e anziani per la sua reputazione di leggerezza e salubrità , tale affermazione è solo relativamente veritiera, scopriamo perché!
Un vero e proprio tesoro del mare, un ingrediente che non solo arricchisce la nostra tavola con il suo sapore unico, ma fa anche bene alla salute e all’ambiente.