La carrozza di melanzane altro non è che la classica mozzarella in carrozza fatta con due belle fette del prezioso ortaggio estivo al posto del pan carré. Qualcuno le chiama melanzane in carrozza, ma io trovo più corretto identificare nell’ortaggio la “carrozza che trasporta la mozzarella”. Tu chiamale come ti pare, si tratta comunque di deliziose melanzane farcite di mozzarella, impanate e fritte, una vera golosità!
Consigli.
Il procedimento per preparare la carrozza di melanzane è molto semplice. La cosa fondamentale per la buona riuscita del piatto è che la mozzarella sia ben asciutta, meglio se ha qualche giorno! Poiché l’umidità e l’acqua sono nemiche della frittura io preferisco impiegare il panetto di mozzarella, piuttosto che la fior di latte.

Un altro consiglio che ti do è quello di affettare le melanzane piuttosto sottili e di panarle comprimendo la panatura con il palmo delle mani.
Di melanzane violette ce n’è sono di diverse varietà, tra queste la palermitana (detta anche tunisina) e la fiorentina, rotonde, compatte, grandi e zuccherine perfette per le cotolette di melanzane fritte o arrostite. Simile a queste varietà è la messinese, dalla forma ovale e dalla polpa dolce con pochi semi, molto apprezzata fritta e indispensabile per una pasta alla Norma degna di questo nome.

Varianti.
Puoi usare solo uova e pangrattato come nella mia ricetta o aggiungere alla panatura del parmigiano grattugiato. Per rendere l’esterno ancora più croccante puoi ricorrere alla doppia panatura, passando le melanzane per due volte in uova e pangrattato.
La farcitura può essere fatta impiegando anche altri tipi di formaggi filanti, come la scamorza affumicata, l’asiago o la toma. Se aggiungi anche del prosciutto cotto ottieni una sorta di cordon bleu di melanzane.

Carrozza di melanzane o melanzane in carrozza?
Ingredienti
- 1 melanzana, violetta di circa 600 g
- 300 g formaggio a pasta filata, mozzarella in panetto
- 4 uova, piccole
- 1 cucchiaio paprika dolce in polvere
- q.b. farina 00 – Caputo Cuoco per uso generico
- q.b. pangrattato
- q.b. sale marino fino
- 500 ml olio di semi di arachidi, per friggere
Istruzioni
- Spunta la melanzana, lavala e tagliala a metà. Affettala a mezzelune sottili e metti le fette da parte (non occorre fare spurgare la melanzana violetta perché non ha liquido amaro al suo interno).Taglia anche la mozzarella a fette non troppo spesse. Infine, sbatti le uova a cui aggiungerai la paprika e un pizzico di sale.
- Accoppia le fette di melanzana in base alla loro dimensione. Asciugale con un tovagliolo e farciscile con le fette di mozzarella.Passa le melanzane farcite prima nella farina e poi nell’uovo.
- Passa le melanzane nel pangrattato avendo cura di panare anche i bordi e facendo aderire bene la panatura premendo con le mani.
- Nella padella metti a scaldare l’olio fino fargli raggiungere 170 °C, quindi inizia a friggere le melanzane lasciandole dorare prima da un lato e poi dall’altro.Una volta che si sono ben dorate, scola le melanzane su della carta assorbente, quindi salale e servile con un'insalata a tuo piacere.