I carciofi trifolati in vasocottura, sono un contorno di semplice fattura dal gusto eccellente. Una preparazione molto utile in cucina che può essere impiegata in altre ricette più complesse.
Cotti in vasetto, nel forno a microonde, i carciofi divengono appetitosi in pochi minuti. Con questo modo di cucinare la cottura delle verdure riesce particolarmente bene perché il lor gusto viene amplificato grazie al mantenimento delle vitamine.
Un vantaggio della vasocottura è che gli alimenti cotti con questo metodo, grazie al sottovuoto che si forma nel vasetto, si possono conservare fino a 10 giorni.
I carciofi trifolati in vasocottura, oltre a essere un ottimo contorno di carni e pesci, sono una buona soluzione per il condimento istantaneo di sfiziosi primi piatti o per la farcitura di sformati e torte salate.
Vasocottura in microonde – Test della potenza
Il metodo della vasocottura in microonde è rapido e pratico e risulta ideale per coloro che necessitano di una soluzione culinaria veloce senza compromettere la qualità dei piatti. Il forno a microonde è lo strumento fondamentale per questa preparazione, ma prima di tutto dovrai stabilire quale potenza testata ha il tuo microonde. Ad esempio il nostro è 700 watt. Per provare questo metodo di cottura la prima cosa che devi assolutamente fare è testare l’effettiva potenza del tuo microonde. Prima di preparare questa ricetta ti consiglio di approfondire la conoscenza di questo metodo di cottura, cominciando a leggere il nostro articolo qui.
Consigliatissimo è l’approfondimento dell’argomento nei siti e nei libri specializzati come Vasocottura Facile di Rossella Errante, validissimo e fondamentale “punto d’inizio”.
La vasocottura rappresenta una piccola, grande rivoluzione in cucina. È possibile, infatti, preparare centinaia di piatti, dall’antipasto al dolce, cuocendoli in vasi di vetro ermetici tramite il microonde, impiegando pochi minuti e in tutta sicurezza. La maggior parte dei piatti, inoltre, si può conservare in frigorifero fino a 15 giorni. Il contenitore ermetico rende facilmente trasportabili le preparazioni, che diventano così l’ideale per pause pranzo, gite fuori porta o cene a casa di amici.
Carciofi trifolati in vasocottura
Vota anche tu questa ricetta!
Commenta! Pin Ricetta Stampa ricettaI dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.
Ingredienti
- 6 carciofi
- 1/2 limone bio
- 1 spicchio aglio rosso di Nubia
- 2 rametti finocchietto selvatico - o prezzemolo
- 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio vino bianco secco
- q.b. sale e pepe
Strumenti e Utensili
Istruzioni
Pulizia dei carciofi.
- Pulisci i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e pelando i gambi. Togli buona parte del gambo e cima i carciofi a 2/3.Taglia i carciofi in due e privali della "barba", se è presente nel cuore. Riduci la parte superiore delle foglie rimaste con un coltello per eliminare le parti dure.Affetta i carciofi e mettili in acqua acidulata con succo di limone.
Preparazione dei vasetti.
- Scola e trasferisci i carciofi nel vasetto. Aggiungi l’aglio tagliato a fettine, il finocchietto, o del prezzemolo tritato, il sale, il pepe, l’olio e il vino bianco.Pulisci il bordo del vasetto, chiudilo col suo coperchio e fissalo con i ganci in dotazione.
Cottura e servizio.
- Agita il vasetto per distribuire meglio i condimenti. Imposta il microonde alla tua potenza testata (leggi qui i dettagli).Inserisci il vasetto nel forno e imposta la cottura per 6 minuti. Al termine, lascia riposare il vasetto chiuso per 20 minuti.Una volta raggiunta la temperatura ambiente puoi conservare i vasetti in frigorifero fino a 10 giorni, oppure aprirli per consumare i carciofi subito. Nei vasetti Weck che ti consigliamo, basta tirare la linguetta della guarnizione per fare entrare l'aria nel vasetto e ridurre la forza del sottovuoto.