I burritos sono il cibo di strada simbolo della cucina tex-mex. Si tratta di una pietanza dall’aspetto molto invitante, una tortilla scaldata su una piastra, farcita con un gustoso ripieno e arrotolata per poter essere consumata agevolmente.
Le farciture come per i tacos sono tantissime: gamberi, verdure, guacamole, chili, carne di pollo, di manzo e più frequentemente carne di maiale.
Il ripieno messicano più tradizionale in assoluto è però quello della carnitas.
La carnitas è in realtà una tecnica di cottura a fuoco lento adoperata per cuocere la carne di maiale.
Aromatizzata con cumino, origano, timo, alloro, maggiorana e l’immancabile peperoncino, la carne è stufata con succo d’arancia, acqua e un po’ di latte condensato. Il succo d’arancia, oltre ad intenerire la carne durante la cottura, evaporando, forma insieme al latte condensato una salsa dolciastra e appiccicosa che conferisce alla carne un sapore e una consistenza particolare.
Insieme a questo ripieno si servono i condimenti tipici della cucina messicana: cavolo e cipolla cruda, avocado, e anche una salsa di pomodoro piccante insaporita con lime.
La nostra ricetta.
La nostra è una ricetta d’ispirazione tex-mex, non una versione originale, ma comunque migliore dei vari prodotti del food industriale a base di carne macinata iper-aromatizzata e sovraccarichi di formaggio e salse strane.
La ricetta che ti proponiamo, seppur non velocissima, per via della cottura prolungata, è abbastanza facile da fare in casa e il successo garantito. Consigliato accompagnare i burritos con verdure fresche e salsa di avocado.
Le tortillas, soprattutto quelle di farina di grano, le trovi facilmente in vendita, ma se vuoi provare a fare delle autentiche tortillas messicane di mais bianco, segui la nostra ricetta qui.
Burritos con carne di maiale aromatizzata
Vota anche tu questa ricetta!
Commenta! Pin Ricetta Stampa ricettaI dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.
Ingredienti
- 6 tortillas grandi - se le acquisti pronte probabilmente troverai solo quelle di frumento se vuoi farle in casa con farina di mais bianco la ricetta la trovi qui.
- 500 gr carne di maiale macinata
- 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
- 1 cipolla rossa
- 1 peperone - rosso o verde
- 1 spicchio aglio rosso di Nubia
- 1 pezzetto radice di zenzero
- 1 gambo sedano
- 1 carota
- ½ bicchiere vino bianco secco
- 200 gr passata di pomodoro
- 1 cucchiaio salsa Heinz Ketchup
- 1 cucchiaino coriandolo macinato
- 1 grattugiata noce moscata
- 1 cucchiaio paprika dolce in polvere
- 1 cucchiaino amido di mais
- q.b. peperoncino essiccato
- q.b. sale marino fino
- 400 gr fagioli neri al chili
Istruzioni
- Lava e affetta il sedano e la cipolla in modo uniforme.
- Pela e taglia a dadini la carota, quindi pulisci il peperone e taglialo a striscioline.
- Trita lo zenzero e uniscilo allo spicchio d'aglio diviso in due. In un'altra ciotola mescola le spezie e un po' di sale al peperoncino.
- Metti in un tegame un po' d'olio e comincia a rosolare la carne, aromatizzata con il mix di spezie, a fiamma vivace
- Sgrana per bene la carne e lasciala sbiancare.
- Mescola tutti i vegetali insieme all'aglio e allo zenzero.
- Aggiungi le verdure alla carne e lascia rosolare per un paio di minuti, rimestando di continuo.
- Quando le verdure si saranno appassite, sfuma con il vino.
- Attendi che l'alcol evapori completamente, quindi abbassa il fuoco e lascia cuocere un paio di minuti ancora.
- Aggiungi la salsa di pomodoro, e mescola con gli ingredienti tutti.
- Aggiungi il ketchup e continua a mescolare.
- Versa nel condimento uno o due bicchieri d'acqua e lascia cuocere fino a quando il fondo di cottura non si sarà asciugato.
- Alla fine sciogli l'amido di mais in mezzo bicchiere d'acqua e versalo nel condimento. Alza la fiamma e lascia addensare , quindi spegni il fornello.
- Una volta che il condimento è pronto puoi cominciare a farcire le tortillas. Scaldale una alla volta in una padella. Fai questo da entrambi le parti.
- Quando la tortilla sarà ben calda, metti la quantità di farcitura che desideri.
- Arrotola la tortilla su se stessa e lasciala colorire da entrambi le parti.
Note
Tortillas senza glutine.
Acquistando le tortillas già pronte bisogna fare attenzione che queste non contengano glutine. Se vuoi fare da te delle autentiche tortillas messicane totalmente senza glutine, ti basta seguire i consigli di questa ricetta.
Buone..le farò ?
Amo il cibo messicano e anche la tua versione ! Se mai dovessi riprodurre i tuoi burritos, esagererò con il peperoncino ? per poi spegnere ogni boccone con della margarita ghiacciata aromatizzata al lime !
Goduuuuuriaaaa !
Ricetta molto originale che invoglia a essere preparata
Una ricetta che si presta anche ad essere variata e reinterpretata.
Pingback: Salsa di avocado per tacos e burritos - Quelli della Ratatouille