I bucatini con cipolle di Tropea e rosmarino sono un primo piatto vegano dal sapore strepitoso. Nonostante sia realizzato con pochi ingredienti semplici, è un piatto che offre un’esperienza gustativa unica, stupendo per la sua armonia di sapori che si realizza dal semplice incontro tra la dolcezza delle cipolle di Tropea e la fragranza intensa del rosmarino fresco.
Tre ingredienti, un tripudio di sapori.
La ricetta dei bucatini con cipolle di Tropea e rosmarino nasce dall’incontro di ingredienti semplici e genuini, tipici della tradizione contadina italiana. Le
Il rosmarino, con il suo aroma fresco e balsamico, esalta i sapori delle cipolle donando al piatto una nota mediterranea persistente e raffinata.
Il pangrattato tostato aggiunge una componente croccante che bilancia la morbidezza della pasta e delle cipolle stufate. Inoltre, il suo gusto leggermente tostato arricchisce il profilo aromatico del piatto.
Bucatini con cipolle di Tropea e rosmarino, un piatto versatile e facile da personalizzare.
Puoi personalizzare il piatto secondo i tuoi gusti, aggiungendo ingredienti come olive nere, capperi, peperoncino o formaggio grattugiato. La scelta dei bucatini aggiunge un tocco rustico al piatto e la loro particolare forma permette di catturare meglio il condimento, ma anche la pasta corta e ruvida, come i rigatoni o le mezze maniche, è ideale per questo condimento.
Perfetto per una cena in famiglia o con amici, questo primo piatto siamo sicuri che ti conquisterà al primo assaggio.
Bucatini con cipolle di Tropea e rosmarino
Vota anche tu questa ricetta!
Commenta! Pin Ricetta Stampa ricettaI dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.
Ingredienti
- 320 gr bucatini
- 3 cipolle di Tropea
- 1 rametto rosmarino fresco
- 6 cucchiai pangrattato
- q.b. sale marino fino
Strumenti e Utensili
Istruzioni
- Monda e affetta finemente le cipolle di Tropea. Spolverale con un po’ di sale marino fino.
- Lava e trita finemente gli aghi di rosmarino e aggiungili alle cipolle. Mescola bene e lascia marinare il tutto per 4 ore.
- In un cucchiaio di olio d’oliva, rosola la cipolla condita col rosmarino, dopo averla strizzata bene e sciacquata dal sale sotto l’acqua corrente. Sfuma con il vino bianco e lascia stufare per 5 minuti. Intanto tosta in padella con poco olio il pangrattato.
- Cuoci i bucatini al dente in abbondante acqua salata. Scolali e passali in padella con le cipolle stufate. Aggiungi il pangrattato tostato alla pasta, mescola bene e servi immediatamente.
Vini consigliati.
Per accompagnare al meglio i Bucatini con Cipolle di Tropea e Rosmarino, ecco alcuni vini che si sposano con i sapori del piatto:
- Sauvignon Blanc: un vino bianco che con le sue note erbacee e fruttate, si abbina perfettamente con il rosmarino e il pangrattato tostato, offrendo una piacevole freschezza che pulisce il palato a ogni sorso.
- Chianti Classico: un vino rosso giovane, non troppo corposo, con note di ciliegia e spezie leggere, può essere una scelta sorprendente. La sua acidità naturale e i tannini morbidi si combinano bene con la dolcezza delle cipolle di Tropea.
- Franciacorta brut: uno vino spumante che è un’opzione sofisticata, Offre complessità e una struttura cremosa che può esaltare i sapori del piatto senza sovrastarlo.
Conclusione.
Se sei alla ricerca di un primo piatto che stupisca i tuoi ospiti con gusto e semplicità, i bucatini con cipolle di Tropea e rosmarino sono la scelta perfetta. Un’esplosione di sapori mediterranei che lascerà tutti senza parole!