

Le ali di pollo arrosto al forno sono deliziose e piacciono a tutti, grandi e piccini. Prova la mia ricetta non te ne pentirai!


Chi l’ha detto che per fare un delizioso arrosto bisogna utilizzare per forza tagli di carne pregiata e costosa? Un piatto appetitoso e di bell’aspetto lo puoi preparare anche con delle modestissime alette di pollo. Il segreto per renderle davvero speciali? Condirle con erbe aromatiche appena raccolte. La varietà delle erbe è garanzia di risultato anche con carne economica come quella delle ali di pollo. Un piatto facile da fare, economico e gustosissimo, cosa vuoi di più?
Ali di pollo arrosto al forno.


Utensili suggeriti
Ingredienti
- 8 ali di pollo
- 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
- 4 pomodori ben maturi e dolci
- 1 cipolla ramata
- 1 mazzetto aromatico composto da salvia maggiorana timo e rosmarino
- 1 cucchiaino aglio disidratato
- q.b. sale pepe
Istruzioni
- Trita con il coltello le erbe appena raccolte e ben lavate. Affetta anche la cipolla e il pomodoro.Metti tutto insieme in una ciotola, cipolla, pomodoro, ali di pollo e aromi, quindi bagna con l'olio e aggiungi sale, pepe e l'aglio disidratato. Lascia riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Accendi il forno a 200° in modalità ventilata e attendi che si riscaldi per bene.Trasferisci il pollo con la cipolla il pomodoro in una teglia foderata di carta forno.
- Inforna e cuoci fino a quando le ali lette non saranno ben dorate. Ci vorranno circa 80 minuti. Buon appetito!
A proposito di pollo.
Pollo, dal latino pullus cioè animale giovane, è il nome generico usato invariabilmente sia per il gallo che per la gallina della specie Gallus gallus, un uccello domestico allevato per la sua carne e per le sue uova.
Caratteristiche.


La carne di pollo, come tutte le carni bianche, è caratterizzata da un elevato contenuto proteico, un basso contenuto di grassi e da un contenuto equilibrato di acidi grassi saturi e insaturi. La carne di pollo è molto digeribile ed è adatta a chi vuole mantenersi in forma.
I grassi si trovano soprattutto nella pelle e nel sottocutaneo, per cui volendo, è facile eliminarli. Un etto di pollo è pari a 110 Kcal senza pelle e a 171 con la pelle.
Allevamento
I polli sono allevati in batteria e a terra. Nel primo caso l'animale è posto in gabbie piccole dove ha poca possibilità di movimento; nel secondo caso l'animale vive in recinti spaziosi dove ha facoltà di muoversi liberamente. I polli da allevamento intensivo vengono macellati dai 30 ai 60 giorni di età. A seconda dell'età e del peso il pollo viene definito:
- pollastro, quando il suo peso non supera i 600 g e la sua età è di 3-4 mesi;
- pollo di grano, quando il suo peso non supera 1 kg e la sua età non supera l'anno;
- pollo o pollastra, quando il peso arriva a 1,5 Kg circa;
- galletto, il maschio giovane di circa 6 mesi;
- gallo ruspante, il maschio di 10 mesi al massimo;
- cappone, il maschio castrato all'età di circa due mesi che arriva fino a circa 2,5 Kg.
La conservazione del pollo va fatta in frigorifero, facendo attenzione a non porla vicino a del cibo già cotto. Se vuoi congelare la carne di pollo, puoi farlo anche per alcuni mesi, mettendola in un sacchetto apposito e scrivendo sopra un'etichetta la data di refrigerazione.


Grazie per aver visitato il mio blog. Che ne pensi dare un voto alla ricetta che hai appena letto?
Farlo è molto semplice basta cliccare sulle stelline che trovi nella scheda della ricetta, oppure dentro i commenti in fondo alla pagina. Usali pure per esprimere un giudizio su quello che hai letto, oppure per chiedere maggiori dettagli sulla ricetta.