

L’agnello al forno, marinato con agrumi è una ricetta adatta al menu di Pasqua dove il sapore deciso dell’animale adulto è smorzato da una marinata a base di agrumi.
È in questo periodo che si trovano ancora le ultime arance ancora dolcissime e succose e i primi limoni ben maturi che si possono già raccogliere nella stagione primaverile. Con questi si marina l’agnello per mitigare il sapore caratteristico che non tutti gradiscono.
Il segreto della perfetta riuscita: la marinata.
La ricetta è praticamente una versione semplificata dell’agnello arrosto al miele di zagara. La marinatura comprende, oltre agli agrumi, solo aromi freschi e pochissime spezie.
Per accompagnare l’agnello al forno ho scelto due contorni classici: funghi trifolati e patate del contadino.


Agnello al forno, marinato con agrumi


Utensili suggeriti
Ingredienti
- 3 kg agnello in pezzi
- 180 g sale grosso
- 2 limoni bio
- 2 arance biologiche
- 1 cucchiaio olio extravergine d'oliva
- 1 bicchiere vino bianco
- 1 mazzetto aromatico Rosmarino,Timo, Maggiorana
- 2 cucchiaini aglio disidratato
- 1 cucchiaino pimento
- 1 cucchiaio zucchero di canna
- 1 cipolla bianca
- q.b. sale e pepe
Istruzioni
- Prepara la carne il giorno prima lavandola per bene in acqua con sale grosso. Aggiungi acqua fredda fino a ricoprirlo e lascialo in acqua per trenta minuti. Risciacqua la carne sotto acqua corrente e asciugala con carta assorbente.Lava bene il mazzetto aromatico e spremi gli agrumi, lascia nel succo qualche pezzo di buccia per rendere la marinata più aromatica.
- Completa la marinata con gli altri aromi, lo zucchero e la cipolla. Metti la carne in una grande ciotola insieme alla marinata, coprila con la pellicola e lascia riposare in frigorifero per 24 h.
- Preriscalda il forno a 180°C e imposta la modalità “cottura ventilata”. Trasferisci l’agnello in una teglia capiente a sufficienza da contenerlo. Cospargi con la marinata, ma non mettere troppo liquido, basta 1 mm sul fondo della teglia.Inforna e cuoci per i primi 15 minuti, poi gira i pezzi della carne in teglia e cuoci per altri 15 minuti. Porta il calore del forno a 200°C. Rigira ancora una volta i pezzi di carne in modo che cuociano uniformemente e lascia cuocere per altri 25 minuti. Sforna e servi l’agnello ancora caldo accompagnato dal contorno che più ti piace.


Grazie per aver visitato il mio blog. Che ne pensi dare un voto alla ricetta che hai appena letto?
Farlo è molto semplice basta cliccare sulle stelline che trovi nella scheda della ricetta, oppure dentro i commenti in fondo alla pagina. Usali pure per esprimere un giudizio su quello che hai letto, oppure per chiedere maggiori dettagli sulla ricetta.