La slow cooker è una pentola elettrica che permette di cuocere le pietanze a temperature basse, cioè sotto i 100° C, per un tempo abbastanza lungo. Questo metodo di lenta cottura promette un miglior mantenimento dei sapori …

Tutti possono cucinare
Tutti possono cucinare
La slow cooker è una pentola elettrica che permette di cuocere le pietanze a temperature basse, cioè sotto i 100° C, per un tempo abbastanza lungo. Questo metodo di lenta cottura promette un miglior mantenimento dei sapori …
La ricetta della famosa arancina palermitana è quella a cui sono legato per nascita e che conosco bene grazie alla ricetta di famiglia tramandatami nel tempo.
La farcitura alla carne è una sorta di ragù con carne e piselli, un “preparato” utilizzato nelle gastronomie e rosticcerie della città, oltre che per confezionare le famose arancine, per realizzare diverse ricette di rosticceria tipica meno note: ravazzate, rizzuole, spiedini ecc…
Nella gastronomia palermitana la farcitura al burro rappresenta l’alternativa più classica al ripieno a base di carne. Si tratta di una sorta di salsa besciamella dura e compatta a cui sono aggiunti prosciutto cotto, mozzarella e l’immancabile prezzemolo.
Le crespelle ai formaggi sono un primo piatto molto saporito e sostanzioso facilissimo da preparare. Si tratta di sottili e squisitissime crêpes rese golose da una farcitura di formaggi misti. Condite con crescenza, grana padano grattugiato e burro, sono lasciate gratinare in forno.
La ricetta tradizionale con la quale puoi ottenere delle autentiche crêpes francesi, morbide e sottili, ideali da farcire con ripieni sia dolci che salati.
Avete presente la ratatouille del film Ratatouille, non è lo stufato di vegetali che conosciamo …Gli ingredienti sono quelli della ratatouille provenzale: sottili fette di ortaggi su una base di salsa piperade, per un piatto gourmet!
Una salsa da gustare spalmata su fette di pane appena tostate, o per accompagnare la carne alla griglia!
La ratatouille è un piatto estivo vegetale ideale come contorno di carni e pesci cucinati in vari modi. Squisita da gustare calda in accompagnamento con le uova fritte, la ratatouille provenzale esprime i suoi aromi e suoi sapori anche da fredda.
Il cuscus tunisino è una pietanza a base di semola, condita con uno stufato di carne molto piccante. Un piatto unico adatto alla stagione fredda. Una pietanza molto popolare nell’area mediterranea e nel Nord Africa, ma anche diffusa nel resto del mondo dove è molto apprezzata.