Metodi di cottura Strumenti

Pentola slow cooker, pregi e difetti di uno strumento sorprendente.

La slow cooker è una pentola elettrica che permette di cuocere le pietanze a temperature basse, cioè sotto i 100° C, per un tempo abbastanza lungo. Questo metodo di lenta cottura promette un miglior mantenimento dei sapori e dei nutrienti degli alimenti.

pinit Contiene glutine Contiene latticini Contiene sesamo Contiene uova

Pane votivo di San Giuseppe

Il pane votivo di San Giuseppe è una tradizione molto antica e sentita in Sicilia. A Palermo, ancora oggi i fornai realizzano per la festa dei panini profumati con semi di finocchio da consumare dopo essere stati benedetti. In diversi comuni dell’Isola, i pani votivi sono elaboratissimi perché utilizzati per decorare gli altari e le “cene di San Giuseppe”, una tradizione culturale mai dimenticata.

pinit Contiene glutine Contiene uova Dieta vegetariana

Carciofi col tappo

In Sicilia i carciofi vengono consumati in tanti modi: semplicemente bolliti con olio e limone, oppure alla brace con olio sale e pepe, ma anche fritti in pastella, o in umido come i “cacuocciuli a viddaniedda”, e in preparazioni più complesse come i carciofi a sfincione o i carciofi col tappo, oggetto della ricetta di questa pagina.

pinit Contiene glutine Contiene latticini Contiene uova

Sfince di San Giuseppe palermitane

Le sfince di San Giuseppe sono delle morbide frittelle ripiene di crema di ricotta. È un dolce tipico palermitano che una volta si consumava solamente in occasione della prima festività primaverile, cioè il 19 marzo per la festa di San Giuseppe. Oggi questo apprezzatissimo dolce, inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T.), è disponibile nelle pasticcerie del palermitano tutti i giorni dell’anno.

pinit Carne Senza glutine

Coniglio alla cacciatora, ricetta toscana

Il coniglio alla cacciatora è un piatto tipico della cucina contadina toscana. Un’ottima ricetta per un secondo succulento e saporito, facile da fare con ingredienti sono facilmente reperibili. Per ottenere un risultato perfetto, l’unica accortezza che dovrai avere è quella di marinare il coniglio prima della cottura.